Gli gnocchi sono di una praticità unica, infatti si cuociono in appena 3 minuti, saziano quanto un pasto completo e , per via dell’amido che contengono, il loro condimento riesce sempre molto cremoso e vellutato.
Con gli gnocchi inoltre si può giocare esattamente come con qualsiasi altro formato di pasta e ogni condimento , dalla carne , al pesce, passando per le verdure si addice loro benissimo.
Ieri ho voluto rompere una sorta di tabù e ho preparato gli gnocchi alla carbonara. Mi piace tantissimo la carbonara e da buona romana la preparo così come la tradizione prevede, però non sono affatto rigida e spesso mi piace modificare e giocare anche con una ricetta “intoccabile “come la carbonara. Nel mio blog sono presenti tante versioni come la carbonara di carciofi e la carbonara di zucchine e salsiccia.
Poi, come vi dicevo poche righe prima, l’amido degli gnocchi aiuta non poco a rendere il condimento cremoso e sapete bene quanto questo sia importante per amalgamare bene i sapori dell’uovo,del formaggio e della pancetta.
Dai, salvati al ricetta di questi gnocchi alla carbonara così potrai prepararli anche tu
Per non perderti nessuan delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI—-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
guarda la video-ricetta di questi gnocchi alla carbonara QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone.: 400 g di gnocchi, 100 g di pancetta, 1 uovo intero + 1 tuorlo, 30 g di pecorino, sale, pepe
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua e mentre attendete che giunga ad ebollizione occupatevi della preparazione del condimento
- Versate in una padella un filo d’olio e lasciatevi rosolare all’interno la pancetta a cubetti
- Quando la pancetta sarà bella croccante toglietela dal fuoco
- In una ciotola sbattete l’uovo intero e il tuorlo insieme al pecorino. Condite con un pizzico di sale , uno di pepe e mescolate bene con una forchetta
- cuocete gli gnocchi nell’acqua bollente e scolateli non appena inizieranno a venire a galla
- Versate gli gnocchi nella padella con la pancetta e lasciateli insaporire qualche secondo .
- Togliete la padella dal fuoco e unite il composto di uovo e formaggio
- fate saltare gli gnocchi , sempre LONTANO DAL FUOCO, finquando il condimento diventerà denso e cremoso
I vostri gnocchi alla carbonara sono pronti. serviteli immediatamente con altro pepe macinato al momento e …
Buon appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento