Il pane e frittata è un’istituzione, forse al sud d’Italia è il panino per eccellenza. Non esiste mamma e nonna che non cerchi di propinare un panino con la frittata in occasione di una gita fuori porta o di una scampagnata. I motivi sono due. Primo:la frittata può essere preparata con verdure e salumi, diventando un piatto unico. Secondo motivo: provate a mangiare un panino con la frittata a qualche ora di distanza da quando è stato preparato e vi accorgerete che i due elementi si sono fusi tra loro e sono diventati un tutt’unico dal sapore unico e dalla consistenza perfetta.
Certo che se stiamo parlando del buffet di capodanno o di qualunque altra ricorrenza, offrire ai propri ospiti un panino con la frittata , non è il massimo della chiccheria e dell’eleganza. Però il pane e frittata può essere rivisitato e proprinato nella versione moderna 2.0. Anche Servito in versione finger food, super colorato e arricchito da tanti altri sapori, non perderà comunque il suo fascino e la sua bontà.
Dai, salvati la ricetta di queti rotolini di pane e frittata così potrai prepararli anche tu
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 1 h di riposo in frigorifero
- INGREDIENTI per 12-14 rotolini: 3 uova, 2 cucchiai di parmigiano, 2 fette di pancarrè rettangolari, un cucchiaio di salsa yogurt, un cucchiaio di maionese, verdure sott’aceto, pomodori secchi, insalatina, foglie di basilico, sale, pepe
Guarda la video-ricetta di questi rotolini di pane e frittata 2.0 QUI ( nel video troverai anche tante altre idee per un buffet)
PREPARAZIONE:
per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate preparando una frittata. Io ho scelto di cuocela in forno semplicemente per poterle dare una forma rettangolare
- Rompete le uova , aggiungete il parmigiano, un pizzico di sale e uno di pepe e sbattetele energicamente
- Versate il composto in una teglia rettangolare foderata di carta forno e cuocete a 180° per circa 8-10 minuti
- La frittata è pronta. estratetela dalla teglia e lasciatela raffreddare
- nel frattempo stendete con un mattarello le fette di pancarrè
- Per quanto riguarda la farcitura dei rotolini, io ne ho realizzate due differenti.
- spalmate su una fetta la salsa yogurt e sull’altra la maionese
- Dividete la frittata a metà e posizionatene una parte su ogni fetta di pancarrè
- sulla prima fetta, aggiungete delle verdure sottaceto e dell’insalatina
- sulla seconda fetta aggiungete dei pomodori secchi a apezzetti e delle foglie di basilico
- Arrotolate le fette e pressatele con le mani
- Avvolgete le fette arrotolate nella carta argentata e lasciatele riposare in frigorifero per circa un’ora
- Trascorso il tempo di riposo tagliate a fette di circa mezzo cm di spessore
I miei consigli:
- Puoi personalizzare il ripieno di questi rotolini con le salse ,le verdure e persino gli affettati che preferisci. Prova anche la versione con ricotta e spinaci, provola e funghi, formaggio e prosciutto
- Puoi insaporire la frittata con erbe e spezie che ti piacciono, come timo, prezzemolo o basilico
I vostri rotolini di pane e frittata 2.0 sono pronti. Serviteli freddi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento