Sei alla ricerca di un dolce da portare in tavola per queste feste e vuoi stupire tutti con qualcosa di buono e originale? Si? Allora Ppova a dare un’ occhiata a questo tiramisù natalizio con pandoro e melograno .
In questo dolce al cucchiaio, che si ispira al classico titamisù, si alternano strati di pandoro bagnato con succo di melograno, una delicata crema al mascarpone e tanta granella di pistacchi con chicci di melograno per decorare. Provalo e , senza dover cuocere nulla, porterai in tavola un dolce che saprà conquistare anche i palati più raffinati.
Salvati, la ricetta di questo tiramisù natalizio così potrai prepararlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube QUI —>La cucina di Rita CLICCA anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa + 2 h di riposo in frigo
- INGREDIENTI: 500 g di mascarpone, 3 uova freschissime ( possibilmente biologiche), 120 g di zucchero, 1 pandoro, 250 ml di succo di melograno, garnella di pistacchi, qualche chicco di melograno per decorare
Guarda la video ricetta di questo tiramisù natalizio QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del vieo qui sopra
- Iniziamo preparando al crema al mascarpone: dividete i tuorli dagli albumi
- unite i tuorli al mascarpone, aggiungete lo zucchero e utilizzando una frusta elettrica lavorate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso
- Montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli alla crema al mascarpone , con movimenti ampi e larghi dal basso verso l’alto
- tenete da parte la crema al mascarpone e prendete un pandoro
- Affettate il pandoro nel senso della lunghezza in fette di circa mezzo cm di spessore. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio
- Disponete le fette di pandoro sul fondo di una pirofila e bagnatele con succo di melograno
- ricoprite con la metà della crema al mascarpone
- distribuite quache cucchiaino di granella di pistacchi sulla crema
- realizzate un secondo strato identico al primo con pandoro bagnato di succo di melograno, poi crema al mascarpone e granella di pistacchi
- Decorate la superficie del tiramisù natalizio con dei chicchi di melograno
Il vostro tiramisù natalizio è pronto. Fatelo riposare un paio d’ore in frigo prima di tagliarlo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento