Siete già tutti alla ricerca dei piatti giusti per le cene e i pranzi delle prossime festività ed io sono qui a proporvi nuove ricette dolci e salate per questo Natale 2018. Giusto dare importanza ai primi piatti e al pesce, ma è doveroso pensare anche alla tavola. A natale si apparecchia con un occhio di riguardo e si presta attenzione a tutti quei dettagli su cui magari si sorvola il resto dell’anno. Pezzo forte di tutte le tavole natalizie è il centrotavola che potrete realizzare anch e nella versione “totalmente edibile” sfruttando tante mie ricette. Insomma: quest’anno il centrotavola natalizio lo potrete mangiare!
Se l’idea vi piace vi suggerisco di dare un’occhiata anche alla ghirlanda di sfoglia e alle candele di pancarrè.
Oggi vi propongo una coronba natalizia di danubio dolce: tante palline di pan briche ripiene di marmellata di lamponi che si uniscono una all’altra per dar forma ad un centrotavola bello e soprattutto buono. Niente di complicato da realizzare, oltertutto, di questa corona natalizia, trovate anche la video-ricetta con tutte le fasi mostrate in maniera chiara e dettagliata, poi un po’ di nastro rosso e una spolverata di zucchero a velo renderanno questo danubio un dolce particolarmente natalizio.
Dai, salvati la ricetta di questa corona natalizia di danubio dolce e portala sulle tue tavole delle Feste
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YOUTUBE QUI —-> La cucina di Rita CLICCA ANCHE SULLA CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video ( solitamente il lunedì e il giovedì)
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h circa + 3 h di lievitazione + 25′ cottura
- INGREDIENTI: 250 ml di latte tiepido, 15 g di lievito di birra fresco, 120 g di zucchero, 120 ml d’olio di semi, 1 uovo, vanillina, la buccia grattata di mezzo limone, 300 g di farina 00 e 250 g di farina 0, marmellata di lamponi, zucchero a velo
Guarda la video-ricetta di questa corona natalizia QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettaglaita ti sugegrisco anche la visone del video qui sopra:
- Versiamo in una ciotola il latte tiepido e al suo interno lasciamo sciogliere il lievito
- Aggiungiamo l’olio, lo zucchero, l’uovo, la vanillina e la buccia di limone
- Mescoliamo tutto con una forchetta o una frusta a mano
- In una ciotola a parte unite le due farine, precedentememte setacciate, e mescolatele tra loro
- Incorporate le farine poco per volta continuando a mescolare.
- Quando l’impasto avrà preso consistenza passatelo su una spianatoia e continaute ad impastare con le mani
- Dovrete incorporare tutta la farina e continuare ad impastare fin quando l’impasto non sarà liscio ed elastico
- Date all’impasto la forma di una palla e mettetelo a lievitare in una ciotola pulita, coperta di pellicola, all’interno del forno spento per almeno due ore
- Trascorse le due ore di lievitazione il vostro impasto avrà raddoppiato il suo volume. Ora toglietelo dalla ciotola e dividetelo in 4 parti
- Da ogni parte , ritagliate 6 pezzetti da circa 40 g l’uno. Dovrete così ottenere 24 palline di impasto
- Prendete una pallina e , aiutandovi con un mattarello, stendetela.
- Al centro posizionate cucchiaino di marmellata di lamponi, poi richiudetela a fagottino e pizzicate i bordi per sigillarla bene. La visione del video ti sarà utile in questa fase
- Alla stessa maniera riempite e modellate tutte le palline
- Prendete la leccarda del forno, copritela di carta forno e al centro posizionate una ciotola o una tazza di circa 10 cm di diametro
- Iniziate a posizioanre le palline di danubio tutte intorno alla ciotola. Fate un primo giro e poi un secondo
- Con un canovaccio pulito coprite la vostra corona e lasciatela lievitare per un’altra ora
- Trascorsa l’ora di lievitazione, togliete la ciotola , spennellate la corona con un uovo sbattuto e infornate a 180 °C , in modalità statica, per 20-25 minuti
- Quando le palline di danubio saranno ben dorate, sfornate la corona e lasciatela raffreddare
- Una volta fredda cospargetela di zucchero a velo e decoratela con un nastro natalizio. Nel video ti suggerisco un modo grazioso
I miei consigli
- Puoi lasciare le palline di danubio vuote oppure riempirle con crema al cioccolato oppure pasticcera
La tua corona natalizia di danubio dolce è pronta. Portala in tavola e …
Buone Feste e Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento