La sentite anche voi questa aria natalizia che già si respira ovunque? Centri commerciali e supermercati fanno da apripista e, quando inizio a scorgere sugli scaffali i primi panettoni e nei corridoi le prime decorazioni , so che è quello in momento di iniziare a canticchiare nella testa le canzoni di Natale e attivare la modalità “Ricette per Cenone e pranzo di Natale”. Il Natale è un po’ come un viaggio: la parte migliore è il percorso. Si passano settimane a scegliere cosa preparare, come apparecchiare la tavola, cosa regalare e tutto verrà consumato nel giro di poche ore. Si, la parte migliore è decisamente la progettazione.
Quest’anno apro la stagiole delle ricette natalizie con un centrotavola realizzato con candele di pancarrè: un’idea molto graziosa ed originale di cui non voglio appropriarmi , perchè non sono stata certo io la prima a proporla. Già dallo scorso anno vedevo queste candele di pancarrè girare sul web e per questo Natale ho deciso di proporvele anche io.
Un antipasto che potrete sfruttare come centrotavola, completamente edibile e di grande effetto visivo. infatti bisognerà osservare queste candele di pancarrè da vicino per accorgersi che non sono vere candele di cera e l’effetto “WOW” in questo caso è assicurato. Si preparano in 5 minuti e poterte farvi aiutare dai bambini ad assemblarle, rendendoli così partecipi alla prepararzione del pranzo di Natale. Vedrete , vi divertirete ad arrotolare e decorare.
Insomma, queste candele di pancarrè, sono un centrotavola natalizio, che si preparara in pochi minuti, che fa la sua bella figura e che alla fine potrete mangiare.
Dai, salvati la ricetta di queste candele di pancarrè così potrai rifarle anche tu e sfoggiarle sulla tavola del tuo Natale
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YOUTUBE QUI —-> La cucina di Rita. Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volat che pubblicherò un nuovo video ( solitamente il lunedì e il giovedì)
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti
- INGREDIENTI per una composizione da 3 candele: 2 fette rettangolari di pancarrè , 100 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia, una manciata di olive nere, 4-5 capperi , 250 ml di besciamella, 80 g di tonno sott’olio. Per decorare: mezzo peperone rosso, rucola e pomodorini
Guarda la video -ricetta di queste candele di pancarrè QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti sugegrisco anche la visione del video qui sopra
- preparate la besciamella e tenetela da parte. Per le fasi di preparazione puoi leggere la ricetta QUI: ( dimezza le dosi degli ingredienti):
- Ora mettete in un mixer il formaggio, il tonno, le olive e i capperi e frullate fino ad ottenere una crema : questa sarà la farcia per le nostre candele
- Prendete le fette di pancarrè e appiattitele con un mattarello, questo vi permetterà di arrotolarle senza che si rompano
- Spalmate la farcia sulle fette di pancarrè e poi arrotolatele partendo dal lato più corto. Avrete così ottenuto due cilindretti
- Tagliate uno dei due cilindri a circa 3 cm. Ora i cilindretti saranno 3 e con tre altezze differenti. Queste saranno le nostre candele
- Posizionate le candele su un piatto da portata: quella più alta dietro e le più base davanti
- Con un cucchiaio lasciate colare la besciamella sulle candele. Sembrerà cera sciolta. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio
- Prendete ora il peperone rosso e ritagliate, con un coltellino a punta, tre sagome a forma di fiamma
- Infilzate le tre fiamme con degli stuzzicadenti e posizionatele sulla sommità delle candele
- Ora circondate la base della candele con rucola e pomodorini
I miei consigli:
- Potete utilizzare altri ingredienti per farcire le candele ad esempio del patè di olive, del pesto, una salsa al salmone oppure alle noci. Insomma potete sbizzarrirvi come prepferite
- Al posto della rucola potete utilizzare degli agli di rosmarino per simulare quelli di pino
- potete sostituire la besciamella con della salsa yogurt e il peperone con dei pomodori secchi o dei pomodori piccadilly
- di queste candele potete realizzare anche una versione dolce farcendo il pancarrè con crema al cioccolato oppure marmellata e utilizzando del cioccolato bianco fuso per simulare la cera
Le vostre candele di pancarrè sono pronte. Utilizzatele per accendere la vostra tavola delle Feste e
Buon Natale e buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento