Tempo di zucche. Trovo che la zucca sia il frutto per eccellenza dell’autunno e il suo colore arancione , le sue rotondità che esprimono abbondanza e la sua dolcezza rappresentino in pieno questa stagione dell’anno. Poi, come vi ripeto sempre, la zucca è tra gli alimenti più versatili, utilizzabile in ogni piatto, dalla pasta al dolce , passando naturalmente per le torte rustiche.
L’altro giorno ho sfornato una deliziosa torta rustica di zucca e provola, una piatto capace di salvare una cena. Un guscio di croccante pasta sfoglia e un ripieno ricco di zucca e provola il tutto insaporito dalla pancetta croccante e dal rosmarino
Prepara anche tu questa torta rustica di zucca e provola e servila ai tuoi ospiti come antipasto o come piatto principale della cena, vedrai, riceverai i complimenti di tutti e poi è facilissima da preparare.
Dai, salvati la ricetta di questa torta rustica di zucca e provola così potrai prepararla anche tu
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale Youtube QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video ( solitamente il lunedì e il giovedi)
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio -basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 600 g di zucca già pulita, 250 g di provola affumicata, 100 g di pancetta, 1 scalogno, 1 rotolo dipasta sfoglia, rosmarino, 1 uovo, 50 ml di latte, 30 g di parmigiano + una manciata, sale, pepe, olio extravergine
Guarda la video-ricetta di questa torta rustica di zucca e provola QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Tagliate la zucca a fette e con un coltellino da cucina privatela della buccia e dei semi interni. Fate molta attenzione: sbucciare la zucca è un adelle operazioni più pericolose in cucina
- Tagliate la zucca a cubetti
- Versate in una padella un paio di cucchiai d’olio, aggiungete lo scalogno diviso a metà, la pancetta a dadini e il rosmarino
- Lasciate soffriggere qualche minuto , fin quando la pancetta non sarà dorata
- A questo punto unite la zucca. Salate e aggiungete poca acqua.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti. Non preoccupatevi se non sarà del tutto cotta, perchè terminerà la sua cottura in forno
- In una ciotola capiente rompete l’uovo . Conditelo con un pizzico di sale e uno di pepe poi sbattetelo insieme al latte, al parmigiano e a qualche ago di rosmarino tritato
- aggiungete la zucca cotta e la provola a cubetti e mescolate
- rivestite con un disco di pasta sfoglia una tortiera da 24 cm e tagliate i bordi in eccesso
- Versate il ripieno all’interno del guscio di sfoglia
- Cospargete la superficie della torta rustica con una manciata di parmigiano
- Infornate a 200° per 40-45 minuti in modalità ventilata
I miei consigli:
- Al posto della pasta sfoglia puoi utilizzare un rotolo di pasta brisèè oppure realizzare una pasta frolla salata. Trovi la ricetta QUI
- Le dosi degli ingredienti del ripieno sono indicativi e puoi personalizzarle a tuo piacimento
- Puoi sostituire la provola con un altro formaggio a pasta morbida
- Se dovesse avanzare, conserva la tua torta rustica di zucca e provola in frigorifero all’interno di un contenitore e riscaldala in forno al momento di servirla
La tua torta rustica di zucca e provola è pronta. Servila tiepida o a temperatura ambiente e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Se vuoi ricevere GRATIS LE MIE RICETTE VIA MAIL, spunta l’apposita casella che trovi in fondo all’articolo, dopo lo spazio destinato ai commenti
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento