Ogni tanto capita anche a me di essere a corto di idee per la cena o di non aver voglia di sporcare mille cose. In quelle occasioni mi vengono in aiuto le torte salate : sono comodissime perche le cuoci in forno utilizzando soltanto una teglia e le puoi riempire con tutto quello che hai in frigo, realizzando così un piatto unico che fa da secondo e da contorno insieme.
E proprio questo il caso della sbriciolata di patate ripiena di funghi e salsiccia, una torta salata a base di patate che vi salverà la cena molte volte. Sicuramente conoscerete tutti le sbricolate dolci e forse vi suonerà strana una sbriciolata fatta con le patate, ma fidatevi : è troppo buona. All’interno della torta le patate rimangono morbide mentre all’esterno si fanno dorate e croccanti.
Naturalmenete potrete personalizzare il ripieno con quello che preferite e godervi uan sbricolata di patate sempre diversa. Potete infatti farcirla con zucchine e prosciutto, oppure speck e formaggi misti, oppure mozzarella e melanzane, insomma…questo piatto potrebbe diventare il vostro jolly in cucina.
Perfetta per la cena della famiglia e ottima da servire anche come antipasto insieme ad un tagliere di salumi e formaggi.
Dai, salvati la ricetta di questa sbriciolata di patate ripiena di funghi e salsiccia, così potrai prepararla anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le noticihe e ne riceverai un a ogni volta che pubblicherò un nuovo video ( solitamente il lunedì e il giovedì)
Guarda la video-ricetta di questa sbriciolata di patate ripeina di funghi e salsiccia QUI.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ per lessare le patate +15 ‘ per assemblare la sbriciolata+ 30’ cottura
- INGREDIENTI per una sbriciolata da 24 cm: 1,200 kg di patate, 500 g di funghi misti freschi o surgelati, 200 g di formaggio morbido, 200 g di salsiccia, sale, olio extraevrgine, 30 g di parmigiano + 1 cucchiaio, noce moscata
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete a lessare le patate intere e con la buccia in abbondante acqua
- Dopo circa 30-40 minuti dall’inizio del bollore controllate la cottuta delle patate provando ad infirlzarle con i rebbi di uan forchetta. Per ridurre i tempi di cottura vi consiglio di utilizzare patate di piccole dimensioni
- Scolate le patate e lasciatele stiepidire
- Sbucciatele e utilizzando uno schiacciapatate, schiacciatele
- Condite le patate con un pizzico di sale, la noce moscata e il parmigiano.
- mescolate il composto con un cucchiaio e tenetelo da parte
- ora preparate il ripieno.
- versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e al suo interno mettete a soffriggere la salsiccia sbriciolata.
- Quando sarà ben dorata aggiungete i funghi. Salate e coprite con un coperchio. Se state utilizzando dei funghi surgelati non occorrerà aggiungere acqua, nel caso in cui, invece, abbiate scelto dei funghi freschi, aggiungete poca acqua all’inizio della cottura
- lasciate cuocere i funghi e la salsiccia per circa 20 minuti facendo evaporare tutto il liquido di cottura
- Rivestite di carta forno una teglia a cerniera da 24 cm di diametro e ungetene il fondo e i bordi
- Distribuite sul fondo della tortiera la metà delle patate schiacciate e con l’aiuto di un cucchiaio livellatele per bene
- Versate il ripieno sulla base di patate
- Ricoprite ora con uno strato di formaggio tagliato a fette
- Ora prendete le patate restanti e , utilizzando le mani, realizzate delle grosse briciole che andrete a posizionare sulla superficie della torta fino a ricoprirla interamente
- Cospargete la superficie della sbriciolata di patata con una manciata di parmigiano
- infornate la sbriciolata in forno a 200° C in modalità ventilata per 30- 40 minuti
- Quando la superficie della vostra sbriciolata sarà ben dorata estraetela dal forno
I miei consigli
- Per ridurre i tempi di cotture scegliete patate di piccole dimensioni oppure optate per una cottura nel microonde
- Puoi farcire la sbriciolata utilizzando altre verdure: zucchine, melanzane, peperoni, cicoria o spinaci. L’importante è che le verdure siano già cotte e ben asciutte
- La sbriciolata da il meglio di se tiepida, quindi non tagliarla appena sfornata, ma attendi qualche minuto
- Puoi conservare la sbriciolata in frigorifero per circa 2 giorni, riscaldandola poi in forno al momento di servirla
La tua sbriciolata di patate ripiena di funghi e salsiccia è pronta. Servila tiepida e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Se vuoi ricevere GRATIS LE MIE RICETTE VIA MAIL, spunta l’apposita casella che trovi in fondo all’articolo, dopo lo spazio destinato ai commenti
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento