Il cielo è plumbeo e l’aria frizzante. Questa è la sera giusta per inaugurare la stagione delle zuppe, delle vellutate e delle minestre. Quando fuori è buio e per nulla al mondo vorremmo uscire di casa , non c’è niente di meglio che restarsene sul divano, avvolti dal tepore di un felpone e mangiare una vellutata calda .
Basta davvero poco per sentirsi coccolati e questa vellutata di zucchine e ricotta salata è un vero comfort food. In realtà si tratta di un piatto di passaggio tra l’estate con le zue zucchine fiorenti e il fresco profumo della menta e l’autunno con i suoi cibi caldi e corposi. Insomma un po’ d’estate che si tuffa nell’autunno.
Prepara questa vellutata di zucchine e ricotta salata per la cena .Sarà un ottimo piatto sia da gustare in solitudine sia da offrire ai tuoi amici , magari come antipasto. Fidati, ti fara fare una bella figura, perchè non è una banale purea di zucchine: c’è la menta che regala freschezza e il cui sapore si sposa divinamente con quello delle zucchine e poi c’è la ricotta salata, che da una grande spinta di sapore al piatto.
Dai, salvati al ricetta di questa vellutata di zucchine e ricotta salata , così potrai prepararla anche tu.
Per non perderti la mia prossima video-ricetta ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube QUI—-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche ene riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video ( solitamente il lunedì e il giovedì)
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 ‘ circa
- INGREDIENTI per 4 persone:600 g di zucchine, 100 g di ricotta salata, 1/2 cipolla, 1/2 litro di brodo vegetale, qualche fogliolina di menta fresca( io ne ho usate 4), sale, pepe, olio extravergine
PREPARAZIONE:
- Lavate le zucchine spuntatele e tagliatele a rondelle. Non preoccupatevi troppo del taglio e della grandezza, perchè una volta cotte andranno frullate.
- Versate un paio di cucchiai d’olio in una pentola e affettate sottilmente la cipolla
- Lasciate soffriggere la cipolla qualche minuto e quando sarà dorata aggiungete le zucchine
- Fatele saltare qualche minuto a fiamma vivace, poi salatele e aggiungete del pepe
- Coprite le zucchine con il brodo vegetale, ne servirà circa mezzo litro. Coprite con un coperchio e portatele a cottura.
- Trascorsi circa 30 minuti, controllate con i rebbi della forchetta che le zucchine siano cotte.
- Travasate le zucchine in un mixer, aggiungete la ricotta salata a pezzetti e le foglie di menta.
- Aggiungete anche il liquido di cottura delle zucchine , ma non tutto insieme.
- Iniziate a frullare e aggiustate la consistenza della vostra vellutata aggiungendo liquido poco per volta
- versate la vellutata nei piatti e terminate con un filo d’olio extarvergine
- Decorate la vostra vellutata di zucchine con della ricotta salata grattugiata a julienne e una fogliolina di menta fresca
I miei consigli
- Se non riesci a trovare la ricotta salata puoi sostituirla con un altro formaggio di pecora semistagionato
- Puoi conservare la vellutata in frigorifero per 2 giorni all’interno di un contenitore con coperchio
- Puoi servire la tua vellutata accompagnandola da crostini di pane, meglio ancora se strofinati con uno spicchio d’aglio ( sempre che l’aglio ti piaccia)
La vostra vellutata di zucchine e ricotta salata è pronta. Servitela calda è…
Buon appetito
Cuoca Rita
Se vuoi ricevere GRATIS LE MIE RICETTE VIA MAIL, spunta l’apposita casella che trovi in fondo all’articolo, dopo lo spazio destinato ai commenti
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento