I primi piatti sono i miei cavalli di battaglia, ne sforno in gran quantità e potrei inventarne uno nuovo ogni giorno. Mi piace osare accostamenti insoliti ma anche abbinare ingredienti classici, proprio come ho fatto questa volta portando in tavola questi spaghetti con datterini, pancetta e una mantecatura al parmigiano. Si potrebbe pensare che siano dei banali spaghetti con i pomodorini ( che comunque , se ben fatti, non sarebbero affatto banali), tuttavia la scelta del datterino dolce, abbinato alla pancetta croccante e tutto legato da una cremina al parmigiano, non è affatto banale e la mantecatura al parmigiano non è una cosa semplicissima da eseguire.
Un piatto adatto davvero a tante occasioni, dalla cena in famiglia fino alla spaghettata di mezzanotte con gli amici, fatto con Ingredienti che tutti hanno in frigorifero e dal successo assicurato. Il gusto infatti è quello di un piatto di pasta appagante, in cui affondare la forchetta senza il timore delle calorie.
Dai , salvati la ricetta di questi spaghetti con datterini e pancetta , così potrai provarli anche tu.
Per non perderti nessuan delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CANALE YOUTUBE QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video ( solitamente il lunedì e il giovedì)
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: : 400 g di spaghetti, 400 g di datterini, 150 g di pancetta, basilico, sale, olio evo, parmigiano a piacere
Guarda la video ricetta di questi spaghetti ( insieme ad altre due ricette con gli spaghetti) QUI:
PREPARAZIONE.
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete la pancetta in una padella antiaderente e fatela rosolare con un paio di cucchiai d’olio
- Quando la pancetta sarà ben croccante aggiungete i datterini tagliati a metà
- Utilizzando un cucchiaio di legno , schiacciate qualche datterino per farne uscire il succo. Così facendo non occorrerà aggiungere acqua
- Salate e aggiungete qualche foglia di basilico
- fate cuocere il sugo per circa 10 minuti a fuoco dolce, poi spegnete e togliete dal fuoco
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente
- Tenete da parte un paio di mestoli d’acqua di cottura della pasta
- Mettete gli spaghetti nella padella con il sugo di datterini e pancetta e mescolate lontano dal fuoco
- Sempre lontano dal fuoco, iniziate ad aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta e un po’ di parmigiano, poi mantecate energicamente
- Continuate alternando acqua di cottura e parmigiano fino ad ottenere una cremina
- terminate con qualche foglia di basilico fresco
I miei consigli:
- Per un sapore più deciso puoi utilizzare della pancetta affumicata
- Se non riesci a trovare i pomodori datterini puoi sostituirli con dei normali ciliegini
- Se preferisci, puoi utilizzare del pecorino al posto del parmigiano
I vostri spaghetti con datterini e pancetta sono pronti. Gustateli fumanti e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Se vuoi ricevere GRATIS LE MIE RICETTE VIA MAIL, spunta l’apposita casella che trovi in fondo all’articolo, dopo lo spazio destinato ai commenti
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento