Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione.
(José Manuel Fajardo)
Buongiorno e ben ritrovati! Oggi sono qui a parlarvi di polpette…Ah, chi non ama le polpette? Forse è il piatto preferito dai bambini e anche da adulti ricordiamo con tenerezza le polpette che ci preparavano mamme e nonne. Io da piccina prediliggevo quelle fritte, poi, si sa, i gusti cambiano e oggi amo di più quelle al sugo e quelle particolari con le verdure o il pesce. A tal proposito , posso suggerirti qualche idea interessante per delle polpette sfiziose e originali? prova a dare un’occhiata a queste polpette di ricotta e tonno, polpette di ricotta al sugo, polpette di melanzane.
Ma torniamo alla ricetta di oggi: polpette di zucchine con cuore di mozzarella filante. Questa ricetta è daverro un ottimo stratagemma per far mangiare le zucchine anche a quei bambini che non le amano. il proverbio dice che anche una ciabatta diventa buona quando è fritta, figuriamoci quindi una zucchina!
Perfette come piatto principale per la cena e adatte anche ad accompagnare l’aperitivo, queste polpettte di zucchine vi torneranno utili in tante occasioni, perciò salvati al ricetta.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta ce pubblicherò una nuova video/ricetta
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 10-12 polpette: 500 g di zucchine, 1 mozzarella da 125 g, 30 g di parmigiano, 50 g di pancarrè, 1 uovo, sale, pepe, timo, pangrattato, olio per friggere
Guarda il video di queste polpette di zucchine QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Lavate le zucchine, spuntatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi
- raccogliete le zucchine grattugiate in una ciotola e prendendole tra le mani strizzatele con cura , così da eliminare l’acqua
- Condite ora le zucchine con l’uovo, il sale, il pepe, il parmigiano, il timo e mescolate con una forchetta
- Aggiungete anche il pane morbido ( mollica di pane o pancarrè) e qualche cucchiaio di pangrattato.
- Mescolate e aggiungete pangrattato fino ad ottenere una consistenza tale da permettervi di maneggiare bene l’impasto.
- Prendete un po’ d’impasto e facendolo rotolare sul palmo delle mani formate una pallina di circa 4-5 cm di diametro
- Ricavate un foro al centro della polpetta e inserite al suo interno un cubotto di mozzarella, poi richiudete il foro.
- passate la polpetta tra le mani per darle una forma regolare poi passatela nel pan grattato
- Proseguite così fino a terminare l’impasto
- Ponete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo tuffatevi dentro le polpette.
- Lasciatele friggere per 8-10 minuti girandole di tanto in tanto.
- Quando le polpette saranno ben dorate scolatele e mettetele su un piatto con della carta assorbente.
I miei consigli:
- Potete sostituire la mozzarella con un altro formaggio morbido, tipo galbanino o provola
- Per un sapore più intenso potete sostituire il aprmigaino con il pecorino
- Puoi sostituire il timo con la menta
- Invece di friggerle,Puoi cuocere le polpette in forno per circa 20 minuti a 200°C modalita ventilata.
Le tue polpette di zucchine con cuore filante di mozzarella sono pronte. Servile calde e ….
Buon Appetito
Cuoca Rita
Se vuoi ricevere GRATIS LE MIE RICETTE VIA MAIL, spunta l’apposita casella che trovi in fondo all’articolo, dopo lo spazio destinato ai commenti 😉
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento