“L’età non diminuisce l’estremo dispiacere di vedere una pallina di gelato cadere dal cono.”
Sicuramente è stata per me la scoperta più interessante di questa estate appena trascorsa. L’unica nota negativa è che appunto l’estate è ormai trascorsa e tra poco non avremo più voglia di gelato. Ma terrò ben a mente questa facilissima ricetta per la prossima estate e per tutte quelle a venire: le ricetta del gelato fatto in casa senza gelatiera.
All’inizio non ci credevo, poi ho provato a preparlo per una torta gelato e sono rimasta talmente entusiasta del risultato che ho voluto provare a preparare anche altri gusti. Così ora nel mio congelatore ci sono 4 vaschette di gelato: cioccolato, stracciatella, amarena e caffè. In realtà i gusti che si possono relizzare con questa ricetta sono davvero infiniti e mi sono ripromessa di sperimentarli tutti.
Soltanto 2 ingredienti per la crema base, che poi sarebbe un ottimo fior dil latte e solo un altro a vostra scelta che decreterà il gusto del gelato. Insomma questo gelato è facilissimo da preparare, veloce e per di più genuino perchè senza coloranti, aromi o conservanti. Cremoso al punto giusto anche appena estratto dal freezer e erfetto per la merenda di grandi e piccini
Dai, salvati al ricetta di questo gelato fatto in casa senza gelatiera , perchè non puoi proprio perderla.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube cliccando QUI—-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 4 h di raffreddamento
- INGREDIENTI PER 1KG di base -gelato: 500 ml di panna fresca o vegetale, 350 g di latte condensato. Per la stracciatella: 100 g di cioccolato in scaglie. Per il gelato al caffè : due tazzine di caffè espresso+ 4 cucchiaini di caffè solubile. Per il gelato all’amarena: amarene sciroppate con il loro sciroppo. Per il gelato al ciococlato 8 cucchiai di cacao in polvere
Naturalmente potrete preparare 1 kg di gelato- base e poi dividerlo in due vaschette da mezzo chilo per realizzare due gusti. In questo caso dimezzate la quantità dell’ingrediente che determina il gusto del vostro gelato. la visione del video ti sarà utile.
Puoi guardare la video-ricetta di questo gelato fatto in casa senza gelatiera QUI:
PREPARAZIONE.
- Montate la panna , non troppo ferma
- Aggiungete il latte condensato alla panna montata e lavorate ancora con le fruste per amalgamare bene gli ingredienti.
- Dividete il gelato a metà e mettete in ogni parte l’ingrediente che avete scelto. Ad esempio el scaglie di ciococlato se volete preparare la starcciatella, oppure la tazzina di caffè per il gelato al caffè
- Mescolate con cura con una marisa
- Travasate il gelato in un contenitore di plastica con coperchio e riponete in freezer a riposare per almeno 4ore
Il vostro gelato fatto in casa senza gelatiera è pronto. Gustatelo in buona compagnia e …
Buon appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento