Cerca di mangiare ogni giorno verdura e frutta di tutti i colori dell’arcobaleno.
Thich Nhat Hanh e Lilian Cheung, Mangiare zen, 2015
L’estate volge al termine e con l’arrivo di settembre non si sono fatte attendere temperature fesche e piogge. Ma io ho ancora tante ricette estive da mettere sul blog!!! Colpa mia che cucino e giro video più in fretta di quanto poi riesca ad aggiornare il blog. Speriamo che almeno l’inizio dell’autunno ci riservi ancora qualche giornata calda .Qualche giornata in cui non hai voglia di cucinare e allora ti prepari una bella insalata che ti fa tornare subito alla mente l’estate e le mattinate trascorse al mare.
Che ne dici di una bella insalata di fagiolini alla greca? Io amo molto le insalate di verdure, che siano di patate, di insalate verdi a foglia, oppure di fagiolini o peperoni. Mi piace molto mescolare sapori e colori per trasformare una semplice verdura lessata in qualcosa di più: in un piatto unico, ricco di sapori, colori, profumi e nutrienti
E’ proprio questo il caso di questa insalata di fagiolini alla greca, in cui si fondono il verde della verdura, con il rosso dei pomodori e il bianco del formaggio. Per non parlare poi dei sapori…
Dai, salvati la ricetta di questa insalata di fagiolini alla greca così potrai provarla anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YOUTUBE QUI —–> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di fagiolini lessi, 200 g di feta, 200 g di pomodori, 100 g di olive nere, origano, sale, olio evo
Puoi guardare la video ricetta di questa insalata di fagiolini alla greca, insieme ad altre tre gustose insalata edi fagiolini QUI:
PREPARAZIONE:
- Pulite i fagiolini privandoli del picciolo e della puntina
- Laveteli e metteteli a lessare in abbondante acqua salata
- Scolate i fagiolini al dente, o comunque quando avranno raggiunto il grado di cottura che preferite
- Mettete i fagiolini in un’insalatiera e aggiungete i pomodori tagliati a spicchi , la feta a cubetti e le olive
- Condite con sale, olio extravergine e abbondante origano
- mescolate delicatamente
La vostra insalata di fagiolini alla greca è pronta. Conservatela in frigo fino al momento di servirla e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento