Un pasto senza riso non è un pasto.
(Proverbio giapponese)
Il caldo non da tregua e l’idea di cucinare mi fa scappare dalla cucina. Ormai sono settimane che pranziamo a suon di paste fredde e insalate di riso: l’unica soluzione per portare in tavola un primo piatto completo senza morire dal caldo per prepararlo. Infatti, metto a lessare il riso oppure cuocio la pasta la mattina presto, poi lascio raffreddare , preparo un condimento a crudo, mescolo tutto e metto in frigo. Così, all’ora di pranzo è già tutto pronto e per di più riusciamo a mangiare qualcosa di buono ma fresco.
Avete mai provato la mia insalata di riso “Primavera”? In molti l’avete già vista sul mio canale Youtube e in tanti l’avete già fatta, ma , se non sei tra questi, prendi carta e penna e segnati gli ingredienti per prepararla.
Fresca, gustosa e super colorata , l’insalata di riso “Primavera” è il piatto giusto per il pranzo o la cena di una calda giornata estiva. Una portata perfetta per essere servita in un buffet freddo e anche per essere riposta nella schiscetta e portata al lavoro o al mare.
dai, assaggia anche tu questa insalata di riso “Primavera”, mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette iscriviti al mio canale YouTube QUI —>https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw Ricordati di cliccare anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone : 400 g di riso bollito, insalatina sott’aceto, carciofini sott’olio, olive denoccionlate, tonno, uova sode, mais e piselli bolliti, olio extravergine. N.B volutamente non ho indicato le quantità esatte degli ingredienti del condimento. Potrete utilizzare gli ingredienti nelle quanatità che preferite
Guarda la video ricetta di questa INSALATA DI RISO PRIMAVERA ( insieme ad altre tre gustose insalate di riso) QUI:
PREPARAZIONE:
- Lessate il riso in abbondante acqua salata. Scolatelo al dente e lasciatelo raffreddare su un vassoio ampio. Se non avete tempo a disposizione, potete optare per un raffreddamento più rapido sotto il getto d’acqua
- Mettete il riso oramai freddo in una ciotola capiente e conditelo con tutti ivostri ingredienti: l’insalatina, le olive, i funghetti sott’olio, le uova , il tonno, il mais e i pisellini bolliti. Per le quantità regolatevi in base al vostro gusto personale. Io ho preparato una ciotolina di ogni ingrediente.
- Condite il riso con un filo d’olio extravergine e mescolate con cura
La vostra insalata di riso Primavera è pronta. Riponetela in frigorifero fino al momento di servirla e qualora dovesse risultare un po’ asciutta aggiungete tranquillamente un filo d’olio. Se dovesse avanzare, potete conservare l’insalata di riso in frigo , in un contenitore coperto, per 2-3 giorni e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento