A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.
(Erri De Luca)
Adoro il caffè anche se non sono una caffeinomane. Mi piace sorseggiare le mie tre tazzine giornaliere, lentamente e sempre nello stesso posto : seduta davanti allo schermo del pc mentre lavoro ( anche in questo momento ho una tazzina di caffè alla mia destra). Pochi , ma buoni , questi tre caffè scandiscono la mia giornata e ne segnano la routine.
Inutile dirvi che amo anche i dolci al caffè, soprattutto quelli estivi. Ogni anno ne realizzo almeno uno diverso. A tal proposito, se anche tu ami i dolci freddi al caffe , ti consiglio di dare uno sguardo anche alla torta fredda al mascarpone e caffè, al semifreddo al caffè e alla crema di caffè . Questa estate, invece, mi sono ispirata al famoso gelato “Coppa del nonno”, per realizzare una torta gelato al sapore di caffè. Una torta semplicissima da realizzare e di grande successo.
Ho postato la video-ricetta di questa torta sul mio canale YouTube già qualche settimana fa e in molti l’avete provata. L’avete trovata facile da preparare e siete rimasti entusiasti del risultato.
Tu non l’hai ancora provata? Bene, assapora una fetta di questa torta gelato “Coppa del Nonno” , mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE QUI—> La cucina di Rita . Ricordati di cliccare anche sulla campanella per attivare le notifiche ene riceverai una ogni volat che pubblicherò un nuovo video.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 6 h di riposo in freezer
- INGREDIENTI per una torta da 18 cm: 200 g di biscotti Digestive, 50 g di burro, 250 g di mascarpone, 120 g di zucchero, 200 ml di panna fresca o vegetale, 50 ml di caffè, 10 g di caffè solubile
Puoi guardare la video-ricetta di questa torta gelato “Coppa del Nonno” QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete i biscotti in un mixer e riduceteli in polvere
- Mescolate la polvere di biscotti con il burro che avrete fatto sciogliere nel microonde oppure a bagno maria.
- Lavorate con un cucchaio fino ad ottenere un composto di consistenza simile alla sabbia umida
- Rivestite di carta forno uno stampo a cerniera da 18 cm
- Versate all’interno dello stampo il composto di biscotti e burro e , con l’aiuto di un cucchiaio, pressatelo bene , fino ad ottenere una base liscia e compatta
- Mettete la base in frigo e nel frattempo preparate la crema al caffè
- In una ciotola mettete il mascarpone e unite lo zucchero. Aggiungete anche il caffè espresso all’interno del quale avrete fatto sciogliere il caffè solubile
- Lavorate la crema prima con un cucchiao e poi con uno sbattitore elettrico
- A parte montate la panna
- Unite la panna alla crema di caffè.
- Versate la crema sulla base di biscotti, tenendone da parte una ciotolina che userete per la decorazione
- Livellate la crema fino ad ottenre uan superficie liscia e uniforme
- Riprendete la crema che avevate messo da parte e mettetela in una sac a poche.
- Realizzate dei ciuffetti e dei riccioli di crema per decorare la superficie della torta. La visione del video ti sarà utile in questa fase
- Mettete la torta in freezer e lasciatela riposare per almeno 6 ore
La vostra torta gelato “coppa del Nonno è pronta, estraetela dal freezer 10 minuti prima di tagliarla. Qualora dovesse avanzare riponetela in freezer come un qualunque gelato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento