Il tiramisù è per molti un grande amore, per alcuni nascosto per altri pubblicamente professato. Io sono tra i primi: lo adoro in tutte le sue forme e varianti, ma amo mangiarlo di nascosto, affondando il cucchiaino nella crema e assaporando in solitudine tutta la sua bontà. Come dicevo, adoro il tiramisù in tutte le sue forme:classico al cucchiao, sotto forma di torta, di semifreddo e adoro anche la crostata tiramisù. Non la conoscete? Ci penso io a presentarvela: una base morbida bagnata di caffè e la classica crema al mascarpone a farcirla.
Un dolce fresco, che potrete servire in ogni periodo dell’anno, e che, con una fatica minima , vi farà fare un figurone.
Dai, salvati al ricetta di questa crostata tiramisù, così potrai prepararla anche tu. Se la fai…mandami una foto! la inserirò nell’album delle ricette rifatte da voi.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube QUI—-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e riceverai una ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ + 15′ cottura
- INGREDIENTI per una crostata da 28 cm: Per la base: 2 uova, 250 g di farina, 150 g zucchero, 70 ml d’olio di semi, 50 ml di latte, buccia di limone, un pizzico di sale, 1 cucchiaino raso di lievito, 60 ml di caffè zuccherato per bagnare Per la crema al mascarpone: 2 tuorli, 150 g di zucchero, 400 g di mascarpone, 150 ml di panna da montare, cacao in polvere
Per una preparazione ancora più facile puoi guardare la video-ricetta di questa crostata tiramisù QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visone del video qui sopra
- In una ciotola rompete le uova e lavoratele insieme allo zucchero, l’olio, il latte , la buccia di limone e il pizzico di sale. Utilizzate una forchetta oppure una frusta a mano.
- Incorporate poi la farina, tutta in una volta, e il lievito setacciato.
- Distribuite l’impasto ottenuto in uno stampo furbo da 28 cm e livellatelo con cura
- Infornate a180°C modalità statica per 15 minuti
- Estraete poi la base dal forno e lasciatela raffreddare prima di capovolgerla su un piatto da portata.
- Preparate la crema al mascarpone e iniziate mettendo in un pentolino lo zucchero con l’acqua.
- lasciate sciogliere lo zucchero fino ad ottenere uno sciroppo e attendete che giunga ad ebollizione
- Quando si formeranno delle bolle-schiuma bianca in superficie , toglietelo dal fuoco. ( il video ti sarà utile in questo passaggio).
- In una ciotola lavorate con una frusta elettrica i due tuorli e con le fruste in movimento versate lo sciroppo a filo sui tuorli.In questo modo i tuorli saranno pastorizzati.
- Aggiungete ora il mascarpone e continuate a lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema.
- A parte montate la panna
- Incorporate la panna alla crema al mascarpone.
- Mescolate con movimenti ampi e larghi così da amalgamare bene gli ingredienti senza smontare la panna.
- Bagnate la base della crostata con del caffè zuccherato
- Distribuite nella cavità della base della torta una piccola quantità di crema al mascarpone e spalmatela bene
- Mettete in una sac a poche la crema al mascarpone e decorate la superficie della crostata realizzando dei ciuffi.
- spoverate con cacao amaro in polvere
la vostar crostata tiramisù è pronta. consrvatela cin frigo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento