Tra i miei dolci preferiti c’è da sempre la crostata morbida con crema e frutta: buona, fresca e versatile. Versatile, perchè a seconda della stagione la si può farcire con frutta diversa e nonstante questo rimane sempre buonissima.
Solitamente nelle pasticcerie la si trova con la base di pasta frolla e molte volte l’ho preparata anche io così, tuttavia, trovo che la base morbida sia migliore per essere facita con la crema che leggermente la inumidisce e la rasforma in un dolce da mangiare con la forchettina.
Semplice da preparare , si presenta benissimo per essere tagliata in occasione di un pranzo speciale e ricorate che potrete prepararla in ogni momento dell’anno, sostituendo le fragole con altri frutti di stagione.
Dai, salvati al ricetta di questa crostata morbida con crema e frutta così potari prepararla anche tu.
Per non perderti enssuan delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita Clicca poi sulal campanella per attivare le notifiche ene riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h circa
- INGREDIENTI per una crostata da 28 cm: per la base: 250 g di farina, 150 g di zucchero, 2 uova, 50 ml di latte, 70 ml d’olio di semi, un pizzico di sale, la buccia grattata di un limone, un cucchiaino di lievito. Per la crema: 1 uovo intero + 1 tuorlo, 400 ml di latte, 100 g di zucchero, vanillina, 40 g di farina. per la copertura: 6 g di gelatina, 1 cucchiaio di zucchero, frutta a piacere ( io ho utilizzato fragole, ananas sciroppato e kiwi)
Puoi guardare la video-ricetta di questa crostata morbida con crema e frutta QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra
- In una ciotola lavorate le uova intere insieme allo zucchero, all’olio, al latte, alla buccia di limone e al pizzico di sale. Utilizzate una forchetta oppure una frusta a mano
- Incorporate poi la farina e il cucchiaino di lievito.
- continuate a lavorare con una forchetta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi
- Versare il composto in uno stampo “furbo” da 28 cm, unto e infarinato
- Livellare l’impasto e infornare a 180°C per 15-18 minuti
- Sfornate la base della crostata e attendete che sia fredda prima di capovolgerla su un piatto
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera.
- per la preparazione della crema pasticcera leggi qui:
- Quando la crema sarà ben fredda versatela nell’incavatura della base della crostata e distribuitela in maniera uniforme
- Decorate la superficie della torta con la frutta tagliata che preferite
- Preparate infine la gelatina per spennellare la vostra crostata , così da renderla lucida.( Potete anche omettere questo apssaggio e lasciare la superficie della crostata al naturale)
- Mettete in ammollo in poca acqua fredda 6 g di gelatina in fogli
- trascorsi 5-10 minuti strizzate la gelatina e fatela sciogliere in 50 ml di acqua calda che avrete zuccherato con un cucchiaio di zucchero.
- Utilizzate la soluzione ottenuta per spennellare la superficie della crostata
- Conservate la vostra crostata morbida con crema e frutta in frigorifero e consumatela nel giro di 3 giorni
La vostra crostata morbida con crema e frutta è pronta e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento