Forse i puristi del tiramisù scalceranno all’idea di un tiramisù alla crema di yogurt, ma non io. A me piace provare, sperimentare e osare accostamenti nuovi e proprio da questa voglia di sperimentare nasce questo dolce. La base è quella del classico tiramisù: quindi savoiardi bagnati cnel caffè, a cambiare è la farcia. Non la classica crema al mascarpone bensì una crema pasticcera addizionata di yogurt alla vaniglia: una scelta che accontenta chi non ama utilizzare le uova crude nei dolci e chi cerca qualcosa di più leggero per sostituire il mascarpone.
Un dolce semplicissimo da preparare , perfetto da servire dopo un pranzo o per accompagnare un caffè pomeridiano con le amiche.
Dai, salvati la ricetta di questo tiramisù alla crema di yogurt così potrai prepararlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando QUI—-> https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche ene riceverai una ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa + 3 h di riposo in frigorifero
- INGREDIENTI per 12 porzioni: savoiardi circa 300 g, caffè (circa 6 tazze), 500 ml di latte, 2 uova medie,140 g di zucchero, 50 g di fecola di patate ( oppure farina ) , una bustina di vanillina, 250 ml di yogurt bianco o alla vaniglia, cacao amaro in polvere
PREPARAZIONE:
Iniziate preparando la crema allo yogurt che io ho voluto chiamare Yo-crema. per prepararla trovi la ricetta QUI.
Preparate ora il caffè ( sarà sufficiente una caffettiera da 6 tazze), zuccheratelo a piacere e versatelo in un piatto fondo. Immergete i savoiardi uno dopo l’altro nel caffè lasciandoli impregnare. Disponete poi i savoiardi ben allineati in una pirofila rettangolare.
Distribuite sui savoiardi la metà della crema e livellatela
realizzate un secondo strato di savoiardi bagnati nel caffè e ricopriteli con la restante crema. Terminate con una spolverata di cacao amaro in polvere
Il vostro tiramisù alla crema di yogurt è pronto. Lasciatelo riposare almeno 3 ore in frigorifero prima di tagliarlo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento