Prosegue l‘asparago tour e nella mia cucina continuo a preparare primi , secondi piatti e antipasti a base di asparagi. La scorsa settima è stata la volta del risotto agli asparagi, ufficialmente l’ultimo risotto della stagione, prima di passare alle insalate di riso estive. Ma il risotto con gli aspargi non poteva proprio mancare: buonissimo con il suo caratteristico sapore, reso cremoso dall’aggiunta del fomaggio morbido e di un bellissimo color verde che richiama alla mente i prati erbosi di questa stagione. Insomma , il risotto agli asparagi dovete proprio provarlo, e dovete farlo al più presto prima che asparagi siano soltanto un ricordo.
dai, salvati la ricetta di questo risotto agli asparagi così potrai rifarlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando QUI —–> La cucina di Rita clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche ene riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di riso, 300 g di asparagi, 1 l di brodo vegetale, poca cipolla, 80 g di formaggio cremoso, 50 g di parmigiano , olio extravergine, sale, pepe
Puoi guardare il video di questa ricetta, con tutte le fasi di preparazione QUI:
PREPARAZIONE:
NB: Per un spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video sopra
- Iniziate pulendo gli asparagi, quindi privateli della parte più legnosa del gambo ( quella che non riuscite a spezzare con le mani).
- Lasciate intere le punte degli asparagi e dividete e sminuzzate i gambi. Nel video potrete verificare la grandezza
- Ponete gli asparagi in una padella e conditeli con sale, pepe, aggiungete la cipolla tritata e il brodo.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti e comunque fin quando i gambi non saranno morbidi. Non fate asciugare troppo gli asparagi e se necessario aggiungete altro brodo durante la cottura
- Mettete in un frullatore la metà degli asparagi e buona parte del liquido di cottura. Invece tenete da parte l’altra metà che useremo più tardi.
- Frullate gli asparagi fino ad ottenere una purea fluida.
- In una pentola capiente mettete a tostare il riso. Mescolate spesso e attendete 3-4 minuti che i chicci siano traslucidi
- Iniziate a bagnare il brodo con un primo mestolo di brodo e mescolate.
- Aggiungete ora la purea di asparagi e continuate a bagnare con un altro mestolo di brodo.
- mescolate spesso il riso e aggiungete nuovo brodo soltanto quando il precedente è stato completamente assorbito
- procedete così fino a cottura quasi completa del riso
- Quando mancano 5 minuti alla cottura completa aggiungete anche gli asparagi interi che avevate tenuto da parte
- Portate il riso a cottura completa aggiungendo altro brodo.
- Quando il riso è cotto, aggiustate di sale poi spegnete il fuoco.
- A fuoco spento aggiungete il formaggio cremoso e il parmigiano.
- Mantecate energicamente fino a rendere il risotto cremoso
Leggi anche la ricetta del risotto al gorgonzola e pere oppure del risotto con zucchine e zafferano o del risotto ai carciofi
Il vostro risotto agli asparagi è pronto. Puoi decorarlo con delle fette di asparago crudo tagliate con un pelapatate e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento