Buon 1° Maggio! Qui dormono ancora tutti e io li lascio dormire, visto che il tempo oggi non promette nulla di buono. Con questo silenzio, davanti ad una tazzina di caffè, vi racconto di un primo piatto perfetto per festeggiare questa giornata: gli spaghettoni alla crema di fave e pecorino.
Non so bene se sia così in tutta Italia, forse no, ma a Roma non può esistere un primo maggio senza fave e pecorino. Solitamente si portano sui prati per le scampagnate e, mentre si chiacchiera e si prende il sole, si sgranano le fave e si accompagnano con pezzi di formaggio. A dire il vero, questo non accade soltanto sui prati, perchè anche i ristoranti oggi serviranno un cestino di fave come antipasto. Io ho pensato di trasformare questo abbinamento della tradizione nel condimento per un piatto di spaghetti, un’ alternativa anche per chi non ama troppo le fave crude.
Dai, salvati la ricetta di questi spaghettoni alla crema di fave e pecorino così potrai prepararli anche tu.
- DIFFICOLTA.: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di spaghettoni quadrati, 250 g di fave pulite, 1/4 di una piccola cipolla, 2 mestoli di brodo, 4 cucchiai di pecorino stagionato grattato, sale, olio extravergine, pepe, una foglia di menta ( facoltativa)
Sgranate le fave e private quelle più grosse del picciolo.
Mettete le fave in una padella e aggiuntete la cipolla tritata e il brodo. Fate cuocere con un coperchio finquando le fave non saranno morbide. saranno necessari 10-15 minuti al max. Se, durante la cottura il brodo dovesse asciugarsi , aggiungetene altro. Le fave dovranno rimanere sempre bagnate e con un po’ di liquido di cottura.
Una volta cotte, passate le fave in un mixer e frullatele insieme al loro liquido di cottura e ad una foglia di menta ( se la gradite, altrimenti non metettela). Frullate fino ad ottenere una crema fluida. se necessario potete aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Versate la purea di fave in una ciotola, unite il pecorino grattato e condite con un filo d’olio e un pizzico di pepe. Io non ho aggiunto sale, perchè il pecorino è già molto saporito. Amalgamate bene la crema e, se dovesse risultare troppo densa diluitela con poca acqua di cottura della pasta.
Scolate gli spaghettoni al dente. Versateli in una zuppiera e conditeli con la crema di fave e pecorino appena preparata.
I vostri spaghettoni alla crema di fave e pecorino sono pronti. Serviteli caldi con una spolverata di pepe e una di pecorino e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita Clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video.
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento