Le fettuccine con aspargi e pancetta sono forse il piatto a base di asparagi più cucinato insieme all’immancabile frittata. Non che io vada pazza per queste fettuccine, perchè preferisco abbinare gli aspargi con il pesce o con i formaggi, ma si tratta di un piatto e di un abbinamento talmente classico che non potevo non averlo sul mio blog.
Il piatto per eccellenza delle domeniche primaverili. Per l’esattezza il piatto di quelle domeniche che sono successive ai sabati trascorsi a fare gite fuori porta e scampagnate. E così dopo essersi immortalati sui social con il fascio di asparagi mostrato come un trofeo, la domenica mattina si passa in cucina per preparare le fettuccine con asparagi e pancetta.
Un piatto semplicissimo da preparare, che potrete servire per il pranzo domenicale della famiglia oppure per una cena con gli amici.
Dai, salvati la ricetta di queste fettuccine agli asparagi così potrai prepararle anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale Youtube cliccando QUI—-> la cucina di Rita Clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di fettuccine, un mazzetto da 300 g di asparagi, 150 g di pancetta, 1/4 di cipolla, mezzo bicchiere di vino bianco, sale, pepe, olio extravergine, prezzemolo
PREPARAZIONE:
Lavate gli asparagi poi puliteli privandoli della parte più dura del gambo ( quella che non riuscite a spezzare conlel mani) . Lasciate intere le punte , invece dividete nel senso della lunghezza i gambi e poi sminuzzateli.
In una padella capiente mettete la pancetta a soffriggere insieme alla cipolla tritata e ad un filo d’olio ( se la pancetta è molto grassa potete anche omettere l’olio). Lasciate che la pancetta diventi croccante
aggiungete ora gli asparagi e condite con un pizzico di sale e uno di pepe: lasciate insaporire ancora qualche minuto
A questo punto sfumate con il vino bianco. Alzate la fiamma e fate evaporare l’alcool. Poi abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15-20 minuti e comunque fin quando i gambi non saranno morbidi. Mescolate di tanto in tanto durante la cottura e se il sughetto dovesse asciugarsi troppo , aggiungete un mestolo d’acqua di cottura della pasta.
Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele nella padella con il condimento. aggiungete un po’ d’acqua di cottura della pasta e spadellate fino ad amalgamare bene il condimento con la pasta.
Le vostre fettuccine con asparagi e pancetta sono pronte. Servitele calde con una spolverata di prezzemolo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento