Tempo di asparagi e quindi di pasta condita con asparagi e con tutto quello che ci viene in mente. Sarà che gli asparagi sono presenti soltanto un paio di mesi all’anno , fatto sta che in quei due mesi siamo assaliti prima dal bisogno irrefrenabile di andare per campi a raccoglierli e poi dalla necessità di cucinarli. E allora via a pastasciutte con asparagi e pancetta, con asparagi e salmone, con asparagi e tonno e chi più ne ha più ne metta.
Io non sono da meno e in queste settimane sto sperimentando tante nuove ricette con gli asparagi. L’altro giorno ho prepararto dei paccheri cremosi con asparagi e pancetta. Abbinamento classico e sempre di sicuro gradimento. L’unica particolarità di questo piatto è nella sua parte cremosa che è realizzata senza utilizzare la panna.
Un piatto semplice e veloce da preparare che potrete servire durante il pranzo della domenica in famiglia ma anche in occasione di una cena più formale.
Dai, salvati la ricetta di questi paccheri cremosi con asparagi e pancetta così potrai rifarli anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando QUI ––> La cucina di Rita clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 450 g di paccheri, 300 g di asparagi, 150 g di pancetta, poca cipolla, 100 g di formaggio spalmabile ( tipo Philadelphia), 172 bicchiere di vino bianco, sale, pepe, olio extravergine
Puoi guardare il video tutorial di questa ricetta, con tutte le fasi di preparazione QUI:
PREPARAZIONE:
- Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura e legnosa del gambo: quella che non riuscite a spezzare con le mani.
- Lasciate intere le punte e dividete e sminuzzate i gambi ( nel video potrai verificare la giusta grandezza)
- In una padella capiente versate un filo d’olio, la cipolla tritata e la pancetta.
- Lasciate soffriggere qualche minuto poi aggiungete gli asparagi.
- Condite con sale e pepe e fate insaporire qualche minuto
- Sfumate con il vino bianco e , a fiamma alta, fate evaporare l’alcool.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere gli asparagi per circa 20 minuti e comunque fin quando i gambi non saranno morbidi
- Prelevate qualche cucchiaio di sparagi cotti ( scegliete i gambi)
- Mettete nel bicchere di un frullatore i gambi che avete prelevato, il formaggio spalmabile e circa 50 ml d’acqua:
- Frullate fino ad ottenere un composto abbastanza fluido
- Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli al dente
- Versate i paccheri nella padella con il condimento di aspargi e mescolate
- aggiungete ora la crema di formaggio e continuate a mescolare fin quando non si sarà formata una crema.
I vostri paccheri cremosi con asparagi e pancetta sono pronti. Serviteli caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento