L’arrivo della bella stagione da anche il via agli aperitivi in terrazza con gli amici, forse la parte più divertente delle cene. Il dilemma per la padrona di casa è sempre lo stesso: cosa preparare da mangiare per qual momento che deve essere di aggregazione e deve introdurre gli invitati alla cena vera e propria. Occorre qualcosa di facile da mangiare anche in piedi, di non troppo pesante e al tempo stesso sfizioso e originale.
Crostate salate, tartellette e rustici sono perfetti per queste occasioni e per prepararli possiamo affidarci alla pasta sfoglia o brisè del banco frigo oppure impastare una buona pasta frolla salata. Semplicissima da preparare, sarà perfetta per preparare cestini da riempire con mousse salate, crostate di verdure e tartellette con salumi e formaggi.
Io ho realizzato un impasto base neutro, ma tu potrai divertirti ad aromatizzare la tua frolla salata aggiungendo dei semi di anice oppure del rosmarino tritato o della curcuma , creando ricette sempre nuove e originali.
Dai, salvati la ricetta di questa frolla salata così potrai rifarla anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale Youtube cliccando QUI —-> https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw Ricordati poi di cliccare sulla campanella per attivare le notifiche ene riceverai una ogni volta che pibblicherò qualcosa di nuovo
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ + 30′ riposo
- INGREDIENTI : 300 g di farina, 1 uovo, 120 g di burro a temperatura ambiente ( in alternativa 100 ml d’olio di semi), un cucchiaino di sale, un pizzico di pepe, 20 ml d’acqua
PREPARAZIONE:
Versate la farina in una ciotola. Al suo interno rompete anche l’uovo intero e aggiungete anche il sale, il pepe e il burro.
Iniziate a mescolare con una forchetta e mentre amalgamate gli ingredienti aggiungete anche l’acqua. Ne saranno necessari circa 20 ml , tuttavia se avvertite che il vostro impasto è troppo secco e tende a sgretolarsi potete aggiungerne un po’ di più.
Trasferite poi l’impasto su una spianatoia e continuate ad impastare con le mani fino ad ottennere un panetto liscio e compatto. saranno necessari 2-3 minuti.
Avvolgete la vostra frolla salata nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo la frolla salata è pronta per essere utilizzata.
la tua frolla salata è pronta , usala per preparare crostate salate e tartine e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati