Oggi vi regalo una ricetta che è davvero una chicheria: il risotto al gorgonzola e pere. Magari a primo impatto vi sembrerà un abbinamento ardito, ma fidatevi, è davvero azzeccato!. L’ho provato l’altra sera e persino Vito, che solitamenteama solo i sapori tradizionali, ha apprezzato l’esperimento. Del resto si tratta di un piatto ormai entrato a far parte dei classici della cucina e quindi potete star certi del suo successo.
Semplice e veloce da preparare , si presterà bene anche ad una cena particolare, quando vorrete presentare in tavola qualcosa di diverso e originale senza tuttavia, spendere troppo in termini di tempo e denaro. Cremoso al punto giusto grazie al gorgonzola ( vi consiglio quello dolce)tanto che non servirà neppure mantecarlo a fine cottura con il burro. Mi raccomando, non dimenticate il tocco finale con le nocciole tostate!
Dai, salvati la ricetta di questo ricotto al gorgonzola e pere così potrai rifarlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio Canale YouTube cliccando QUI —–>La cucina di Rita .Clicca poi sulla vcampanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di riso, 150 g di gorgonzola dolce, 2 per abate, mezzo bicchiere di vino bianco, uno scalogno, sale, olio extravergine, qualche nocciola tostata, un litro di brodo
Puoi guardare il video tutorial di questa ricetta , con tutte le fasi di prepararzione QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Intanto prepariamo il brodo. In questa ricetta va bene sia un brodo vegetale che uno di carne: in alternativa possiamo far sciogliere un dado da cucina in un litro di acqua bollente
- In una padella capiente mettete a soffriggere lo scalogno tritato insieme ad un paio di cucchiai d’olio
- Bagnate lo scalogno con un mestolo di brodo e lasciatelo appassire
- Unite ora il riso , che farete tortare per circa 3-4 minuti mescolando spesso.
- Iniziate ora a bagnare il riso con il brodo, un mestolo per volta . Non aggiungete nuovo brodo finchè il precedente non è stato completamente assorbito
- Nel frattempo tagliate a cubetti piccoli due pere abate.
- quando mancano circa 10 minuti alla cottura del riso aggiungete anche le pere.
- Proseguite la cottura sempre aggiungendo brodo.
- Quando il riso è cotto spegnete e unite il gorgonzola.
- mantecate energicamenete fin quando il gorgonzola non sarà completamente sciolto.
- A questo punto assaggiate il risotto e se dovesse risulatre sciapo ( cosa difficile visto il brodo e il gorgonzola) aggiungete il sale.
- Lascaite riposare pochi minuti il risotto prima di impiattarlo.
- terminate con delle nocciole tritate, una spolverata di pepe e del prezzemolo
i miei consigli:
- ti suggerisco di utilizzare del riso carnaroli, la qualità più adatta alla preparazione del risotto
- Le pere miglioro per questo piatto sono le abate, ma potrete optare anche per delle williams o delle kaiseer a patto che siano dure
- Meglio scegliere un gorgonzola dolce pittosto che uno piccante
- Puoi sostituire le nocciole con delle noci
Il tuo risotto al gorgonzola e pere è pronto. Servilo caldo e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento