Quando vai dal fruttivendolo per comprare due cose ed esci con tre buste stracolme di frutta e verdura, inizia il calvario del ” come li cucino questi?”. Del resto quando vedi quelle melanzane violacee, lucide e freschissime, gli asparagi sevatici appena raccolti, i carciofi legati in mazzi da dieci e più belli delle rose, che fai? Non approfitti di quelle “imperdibili” occasioni? Sta di fatto che Vito non ne vuole più sapere di carciofi , Lorenzo mi ha abbandonbatro già da un pezzo e così sono rimasta da sola a sperimentare e soprattutto a mangiare piatti a base di carciofi. Pazienza, mi sacrificherò per tutti . Inoltre i carciofi fanno talmente bene, perchè ricchi di ferro e poco clorici che li mangio ben volentieri. A proposito, se vuoi saperne di più sui benefici del carciofo, puoi leggere l’articolo il carciofo e le sue proprietà
L’ultima ricetta che ho preparato con questi ortaggi è uno sformato di pane e carciofi, una specie di tortino o millefoglie ( come preferite chiamarlo) che alterna strati di pane in cassetta a carciofi , il tutto insaporito da prosciutto cotto e formaggio. Un piatto unico che vi permetterà di salvare la cena in maniera semplice ma originale e chissà…magari riuscirete a far mangiare i carciofi anche ai bambini.
Dai, salvati la ricetta di questo sformato di pane e carciofi, così alla prossima occasione potrai prepararlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando QUI—-> la cucina di Rita Ricordati poi di cliccare sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’+ 60′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 4 carciofi grandi, 3 fette di pancarrè, 100 g di prosciutto cotto, 200 g di mozzarella, poco pangrattato, poco parmigiano, sale, pepe, olio extravergine, 1/2 bicchiere di brodo vegetale
Mentre preparavo questo sformato di pane e carciofi ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con il “tuo” sformato; sarà ancora più semplice prepararlo. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le indicazioni qui sotto sono a supporto del video. Pertanto, per una spiegazione più chiara e dettagliata, tic ponsiglio anche la visone del video qui sopra
- Pulite i carciofi , privandoli delle foglie esterne più dure e della parte legnosa del gambo. Se non hai dimestichezza con questa operazione leggi questo tutorial —> come pulire i carciofi
- Affettate i carciofi e metteteli in acqua e limone per evitare l’annerimento.
- Mettete poi i carciofi in una padella con il brodo e conditeli con sale, pepe e un filo d’olio extravergine e lasciateli cuocere per circa 30-40 minuti senza far asciugare troppo il liquido di cottura
- Ungete leggermente una teglia e spolverizzatela con il pangrattato
- Posizionate sul fondo della teglia le fette di pancarrè
- Ricoprite il pane con i carciofi e il loro liquido di cottura che andrà a bagnare il pane
- Realizzate poi uno strato di mozzarella e uno di prosciutto cotto
- Ricominciate poi con altro pane, altri carciofi, altro prosciutto cotto e teminate con la mozzarella.
- Cospargete di parmigiano
- Infornate a 200°in modalità ventilata per 20 minuti
Il vostro sformato di pane e carciofi è pronto. Servitelo caldo e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento