Il riso nasce nell’acqua e deve morire nel vino.
(Proverbio popolare)
E’ ancora il tempo giusto per preparare risotti, anzi…forse con l’arrivo dei primi ortaggi di stagione è anche il momento migliore. spno spuntate le prime zucchine romanesche e con queste ho deciso di preparre un risotto con zucchine , zafferano e salsiccia.
Un risotto saporitissimo, dal colore ambrato che potrete preparare per la cena della famiglia, riuscendo a far mangiare le zucchine anche a chi, bambini compresi, non ama molto le verdure. Un piatto cremoso in cui i sapori si mescolano e si sposano bene.
Dai, salvati la ricetta di questo risotto con zucchine, zafferano e salsiccia così potrai rifarlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube QUI —->La cucina di Rita . Clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò qualcioa di nuovo
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone:350 g di riso ( io ho utilizzato quello integrale), 300 g di zucchine, 150 g di salsiccia, 1 l di brodo, 30 g di burro, 40 g di parmigiano, sale, olio extravergine, scalogno, prezzemolo, una bustina di zafferano
Mentre preparavo questo risotto con zucchine, zafferano e salsiccia ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con il “tuo” risotto. sarà ancora più semplice cucinarlo . Eccolo qui:
PREPARAZIONE.
Le indicazioni qui sotto sono a supporto del video. Pertanto, per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra.
- Tritate uno scalogno e mettetelo in una padella o in una pentola insieme alla salsiccia a pezzetti e ad un paio di cucchiai d’olio.
- Lasciate soffriggere qualche minuto poi aggiungete le zucchine tagliate a rondelle sottili.
- Fate saltare qualche minuto le zucchine poi aggiungete il riso
- Lasciate tostare il riso 3-4 minuti poi iniziate a bagnarlo con un mestolo di brodo
- Aggiungete brodo, un mestolo per volta, fino a completa cottura del riso.
- aggiungete nuovo brodo soltanto quando il precedente è stato completamente assorbito e mescolate molto spesso il risotto
- Quando il riso è cotto, aggiustate di sale poi spegnete il fuoco
- A fuoco spento aggiungete il burro, il parmigiano e la bustina di zafferano.
- Mantecate energicamente finchè il burro non sarà completamente sciolto e il risotto molto cremoso
I mieie consigli
- Per questo piatto io ho utilizzato un riso integrale, ma puoi scegliere un arborio o ancor meglio un carnaroli.
- Per un risotto perfetto puoi leggere il tutorial tutti i segreti per un risotto perfetto
- Puoi sostituire le zucchine con un’altra verdura di tuo piacimento ( carciofi, asparagi, spinaci), l’importante è che sia tagliata in pezzi piccoli, così da cuocersi facilmente negli stessi tempi del riso
- Per una versione più light del tuo risotto puoi scegliere di utilizzare un formaggio cremoso ( tipo Philadelphia o stracchino) al posto del burro per la mantecatura finale
- Non ho specificato quale tipo di brodo utilizzare, perchè in questo risotto andrà bene sia un brodo vegetale che un brodo di carne.
- Se dovesse avanzare puoi conservare il tuo risotto con zucchine, zafferano e salsiccia in frigo, chiuso in un contenitore ermetico e riscaldarlo con un po’ di brodo al momento di servirlo. Conservare al max per 2-3 giorni
il tuo risotto con zucchine, zafferano e salsiccia è pronto. Servilo caldo con del prezzemolo tritato e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento