Prima o poi arriveranno le belle giornate, quelle da trascorrere all’aria aperta facendo scampagnate e distendendosi al sole. Oltretutto manca appena un mese alla Pasqua , ragione per cui è ora di iniziare a pensare alle torte salate, ai tortini e alle varie quiche di verdure adatte a queste occasioni.
La scorsa settimana , sempre complice il fruttivendolo che mi ha rifilato un mazzo di carciofi in offerta, ho preparato una quiche di carciofi, con una deliziosa farcia di formaggi. L’idea era un po’ quella della cheesecake salata di verdure e il risultato non ha deluso le aspettative.
Perfetta da servire come antipasto, questa quiche di carciofi, saprà trovare la giusta collocazione su ogni tavola: ottima anche da portare per una gita fuori porta, adatta ad accompagnare un aperitivo e persino come piatto unico per la cena.
Dai, salvati la ricetta di questa quiche di carciofi così alla prossima occasione potrai prepararla anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube QUI —->La cucina di Rita .Clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche, ne riceverai una ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per una quiche da 28 cm: 5 carciofi grandi, un rotolo di pasta sfoglia rotonda, 250 g di ricotta, 200 g di formaggio spalmabile ( tipo Philadelphia) , 2 uova, 50 g di parmigiano, sale, pepe, prezzemolo, uno spicchio d’aglio, un uovo, succo di limone
Mentre preparavo questa quiche di carciofi ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con la tua quiche ; sarà ancora più facile realizzarla. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le indicazioni riportate qui sotto sono a supporto del video. Pertanto, per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra.
- Pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure e della parte legnosa del gambo. Se non hai dimestichezza con questa operazione puoi leggere questo tutorial: come pulire i carciofi
- Tagliate i carciofi a metà, eliminate la barbetta interna e poi dividete ogni metà in tre spicchi.
- Ponete i carciofi tagliati in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano
- Mettete i carciofi in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e de l prezzemolo tritato. Aggiungete un pizzico di sale e poca acqua, poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 30 minuti e comunque fin quando i carciofi non risulteranno morbidi. Teneteli da parte
- Stendete un rotolo di sfoglia su una teglia da 28 cm di diametro. Fate aderire bene ai bordi e con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo.
- Preparate ora la farcia: mettete in una ciotola la ricotta, il formaggio spalmabile, le uova e condite con sale, pepe e parmigiano. mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso.
- Versate la farcia all’interno del guscio di sfoglia e livellatelo con cura.
- Disponete ora i carciofi sulla superficie della torta.
- Spennellate i bordi della sfoglia con un uovo sbattuto e infornate a 180°C per circa 30 minuti
- Terminate la vostra quiche di carciofi con una spolverata di prezzemolo tritato.
i miei consigli:
- puoi sostituire il parmigiano con il pecorino se preferisci ottenere un sapore più robusto
- puoi utilizzare altri formaggi per realizzare la farcia: stracchino, robiola o quark.
- Puoi utilizzare lo stesso procedimento e gli stessi ingredienti della farcia per ottenere quiche differenti: ti basterà sostituire i carciofi con altre verdure( melanzane, zucchine, funghi, broccoli ecc..)
- Puoi servire la quiche di carciofi sia calda che a temperatura ambiente
- Qualora avanzasse, puoi conservare in frigo ( al max 2 giorni) la quiche di carciofi coperta con della pellicola e riscaldarla in forno o nel microonde prima di servirla di nuovo
La tua quiche di carciofi è pronta. Servila calda oppure a temperatura ambiente e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento