Giorni fa ho pubblicato la video-ricetta di questo ricotto alle noci sul mio canale YouTube e in tantissimi avete mostrato entusiasmo per questa ricetta originale e insolita. Sicuramente il risotto alle noci e pancetta non è tra quelli classici, ma l’abbinamento di questi due ingredienti è già stato abbondantemente sperimentato. Io ad esempio l’ho già provato per preparare degli spaghetti alla crema di noci e pancetta.
Questo risotto alle noci e pancetta è un primo piatto molto facile da preparare, che potrete servire sia per una cena in famiglia, ma, data la sua originalità, potrete sfoderare anche per un’occasione formale. Vedrete, sarà un successo.
Il gusto deciso della pancetta , si mescola con quello amarognolo delle noci e il gioco delle consistenze cremosa e croccante, rende questo piatto unico nel suo genere. Un esperienza da provare.
Dai, salvati la ricetta di questo risotto con noci e pancetta , così potrai rifarlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE cliccando QUI —> la cucina di Rita . ricordati poi di cliccare anche sulla campanella per attivare le notifiche: ne riceverai una ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta
- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 180g di riso, 100 g di pancetta, 80 g di gherigli di noce, sale, 20 g di burro, 30 g di parmigiano, olio extravergine, brodo vegetale q.b.
Mentre preparavo questo risotto alle noci e pancetta ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con il “tuo” risotto; sarà ancora più facile prepararlo. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le indicazioni qui sotto sono a supporto del video. Pertanto, per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra.
- Mettete in una pentola la pancetta e lasciatela rosolare qualche minuto con un paio di cucchiai d’olio
- Unite le noci tritate grossolanamente e fatele tostare un paio di minuti
- Aggiungete il riso e fate tostare anche questo circa 3-4 minuti e comunque fin quando i chicchi non saranno traslucidi
- Iniziate a bagnare con un mestolo di brodo vegetale
- Aggiungete nuovo brodo solo quando il precedente è stato assorbito
- procedete così fino a completa cottura del riso
- Aggiustate di sale.
- Spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il parmigiano
- Mantecate energicamente finchè il burro non sarà sciolto poi lasciate riposare il risotto qualche minuto prima di servire
I miei consigli.
- La qualita’ migliore di riso per questa ricetta è il carnaroli
- Se preferisci puoi sostituire la pancetta con la salsiccia
- per una versione più light, manteca il risotto con del formaggio spalmabile ( tipo philadelphia o stracchino) al posto del burro
- si consiglia di consumare il risotto caldo e appena cotto. Qualora dovesse avanzare riponetelo in un contenitore con coperchio in frigo e riscaldatelo con del brodo al momento di servirlo. Oppure riciclate il riso avanzato per realizzare degli originale supplì di riso alle noci
Il tuo risotto alle noci e pancetta è pronto: servilo caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento