Il pesto si sa, è quello classico preparato con basilico, pinoli e parmigiano ma poi si sa anche che si possono preparare altri tipi di pesto con altri ingredienti: ad esempio si può preparare il pesto di rucola oppure di prezzemolo e si possono utilizzare anche gli ortaggi per dare forma a pesti di melanzane, zucchine oppure peperoni.
Ho spesso utilizzato questi pesti per condire la pasta . Per fartene un’idea puoi dare uno sguardo a questi spaghetti al pesto di peperoni oppure a questa pasta al pesto di melanzane e infine a questi altri spaghetti al pesto di rucola e pomodori secchi .
Oggi nello specifico ti mostrerò come preparare il pesto di rucola e ricotta, un ottimo condimento per pasta sia calda che fredda. Ti starai chiedendo il perchè della ricotta. Semplice: la rucola, specialmente quella selvatica, ha un sapore molto forte e non a tutti potrebbe piacere. Così per spegnere un po’ quel sapore pungente ho utilizzato la ricotta nello stesso peso della rucola, tuttavia ,se il sapore naturale della rucola vi piace molto, potrete tranquillamente diminuire la quantità di ricotta, e allungando il pesto con un po’d’acqua calda e d’olio.
Dai, segnati la ricetta di questo pesto di rucola, così potrai prepararlo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando QUI –—>La cucina di Rita , clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche, ne riceverai una ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo.
- DIFFICOLTA: Facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ circa
- INGREDIENTI ( per condire 4 porzioni di pasta) : 150 g di ricotta, 150 g di rucola, 40 g di mandorle, sale, olio extravergine ( 1 cucchiaio), poca acqua calda, un pizzico di sale
Ultimamente ho preparato questo pesto di rucola e ricotta per condire degli spaghetti a cui ho aggiunto dei pomodorini saltati in padella. Puoi guardare questo video per prendere spunto e per avere una spiegazione più dettagliata sulla preparazione di questo pesto. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
- Lavate accuratamente la rucola poi asciugatela
- Mettete la rucola insieme agli altri ingredienti nel bicchiere di un frullatore e azionate.
- Aggiungete acqua calda poca per volta fino ad ottenere la densità giusta
Il vostro pesto di rucola e ricotta è pronto: utilizzatelo per condire dei piatti di pasta sia a caldo che a freddo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento