Il petto di pollo è forse il taglio di carne con cui mi piace giocare di più: che sia a fette, intero , oppure tagliato a bocconcini o straccetti riesco sempre ad inventare qualcosa di nuovo per portarlo in tavola. Veloce da cuocere, versatile ed economico il petto di pollo trova sempre la giusta collocazione in un menù, sia nella cena preparata per marito e figli sia per un’occasione più formale.
Questi straccetti di pollo al limone e zenzero, ad esempio, si prestano bene anche ad una cena importante. Pur essendo semplicissimi da preparare e veloci da cuocere, hanno quel tocco di originalità e di raffinatezza che li rende adatti a tutte le occasioni. Forse lo zenzero e la presenza delle mandorle vi faranno pensare all’oriente, ma a parte la radice di zenzero ( che poi ha un odore che ricorda quello del limone) troviamo in questo piatto tutti i profumi e i sapori del mediterraneo.
Dai, salvati la ricetta di questi straccetti di pollo al limone e zenzero, così potrai prepararli anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando qui —-> La cucina di Rita , clicca poi sulla campanella per attivare le notifiche, ne riceverai una ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5’+ 15′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di petto di pollo a fette 50 ml di succo di limone, 50 g di mandorle pelate, 3 mestoli di brodo vegetale, poca farina, radice di zenzero ( circa mezzo cm), olio extravergine, sale
Mentre preparavo questo pollo al limone e zenzero ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con il “tuo” pollo. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le indicazioni qui sotto sono a supporto del video. pertanto, per una spiegazione più chiara e dettagliata, ti consiglio anche la visione del video qui sopra
- Mettete le mandorle in una padella e fatele tostare qualche minuto, poi mettetele da parte
- Tagliate le fette di petto di pollo a striscioline ( nel video potrai verificare la grandezza giusta)
- Mettete le striscioline di pollo in una ciotola con poca farina e infarinatele
- Ponete sul fuoco una padella antiaderente con circa 2-3 cucchiai d’olio
- quando l’olio è ben caldo, aggiungete gli straccetti di pollo e lasciateli rosolare su entrambi i lati . Saranno necessari circa 8 minuti
- Bagnate ora il pollo con il brodo e aggiungete anche il succo di limone.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per altri 5 minuti
- Trascorso questo tempo, in cui il pollo avrà terminato di cuocersi, aggiungete la radice di zenzero grattata ( circa mezzo cm), le mandorle che avevate precedentemente tostato e per ultima la scorza di limone. Aggiustate di sale e lasciate asciugare il liquido di cottura in eccesso. Non fatelo asciugare troppo ( nel video potrai verificare la quantità di liquido da lasciare)
- Impiattate il vostro pollo al limone e zenzero terminando con delle fette di limone e un po’ di finocchietto selvatico tritatato
I miei consigli
- Se sei intollerante al glutine puoi infarinare il tuo pollo con dell’amido di mais o con della fecola di patate
- Se non vuoi utilizzare lo zenzero , puoi ometterlo dalla tua ricetta e otterrai un semplice pollo al limone
- Puoi sostituire il finocchietto selvatico con del prezzemolo o del timo fresco
- Se dovesse avanzare puoi conservare il pollo al limone e zenzero in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore e riscaldarlo all’occorrenza aggiungendo un mestolo di brodo o d’acqua.
I tuoi straccetti di pollo la limone e zenzero sono pronti. Servili caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento