Torrone, panettone e pandoro non possono mancare sulle tavole delle Feste e ogni anno cerchiamo un modo diverso e originale per servirli ai nostri ospiti. Si sa, questi dolci sono perfetti così come sono, non hanno bisogno di nulla per essere apprezzati , tuttavia in occasione del pranzo di Natale o della cena dell Vigilia , se non che per festeggiare il Nuvo anno, cerchiamo di puntare sull’originalità. Stupire i nostri ospiti è lo scopo di ogni cuoco.
Così, oggi vi propondo un semifreddo al torrone, un modo diverso e sicuramente originale di gustare uno dei più classici dolci natalizi. In questo caso non si tratta di un impiattamento particolare o un taglio insolito. No, questa volta il torrone verrà sciolto, riportanto alla sua condizione liquida e trasformato in una mousse.
Questo semifreddo al torrone è semplicissimo da preparare, saranno necessari davvero pochissimi passaggi, e anche molto veloce. Il resto del lavoro lo farà il freddo del vostro congelatore da cui lo estrarrete dopo qualche ora cremoso e freddo proprio come un gelato.
Dai, prendi carta e penna e segnati la ricetta di questo semifreddo al torrone, così per le prossime feste potrai prepararlo anche tu
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio Canale YouTube CLICCANDO QUI —> La cucina di Rita , ricordati poi di cliccare sulla campanella per attivare le notifiche.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’+ 6h di riposo nel congelatore
- INGREDIENTI per un semifreddo da cm 25×10: 150 g di torrone bianco morbido, 60 ml di latte caldo, 200 ml di panna fresca o vegetale da montare, 100 g di amaretti, mandorle a lamelle, granella di nocciole e 50 g di cioccolato fondente
Preparando questo semifreddo al torrone ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con il tuo “semifreddo”, sarà ancora più semplice realizzarlo. Eccolo qu:
PREPARAZIONE:
- Tagliate il torrone e mettetelo in una ciotola insieme al latte caldo, poi ponete la ciotola sopra una pentola d’acqua bollente e lasciatelo così per 5 minuti.
- Mescolate con un cucchiaio di legno fin quando il torrone non sarà completamente sciolto
- A parte montate la panna
- Unite la panna montata al torrone e mescolate con movimenti ampi e delicati
- Rivestite con della pellicola uno stampo da plum-cake da cm 25×10
- Versate nello stampo la metà della crema e livellatela
- Mettete gli amaretti in un sacchetto e sbriciolateli con un mattarello
- Distribuite la granella di amaretti sopra lo strato di crema
- Ricoprite con la rimanente crema
- Coprite lo stampo con della pellicola e mettete nel congelatore per 6 ore
- Trascorso questo tempo, capovolgete il semifreddo su un piatto da portata e decoratelo con le mandorle , la granella di nocciole e il cioccolato fondente che avrete fuso a bagno maria o nel microonde.
I miei consigli
- Se vuoi realizzare un semifreddo più grande ( cm 30×12) raddoppia tutte le quantità degli ingredienti
- Il semifreddo una volta tagliato si conserva nel congelatore come un qualunque gelato
- Puoi realizzare la versione scura utilizzando un torrone al cioccolato.
Il vostro semifreddo al torrone è pronto e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi leggere le ricette di ALTRI DOLCI DI NATALE qui:
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento