Fuori piove e la temperatura è vicina allo zero. Nonostante sia sabato pomeriggio non ho affatto voglia di uscire. Ho voglia invece di un tè caldo e di sentire in casa il tepore del forno acceso e il profumo de biscotti appena sfornati. Apro la credenza e inizio ad impastare , regalo un pezzetto di frolla anche a Martina e insieme ci divertiamo a ritagliare fiori di frolla. Un’ idea niente male per trascorrere un freddo sabato invernale.
Invece di seguire la solita ricetta, ho scelto di utilizzare una parte di farina di riso e una parte di farina di mandorle, il risultato è stato una frolla alle mandorle davvero deliziosa, perfetta per realizzare biscotti e piccoli pasticcini da tè e adatta anche a chi è intollerante al glutine. In alternativa alla farina di riso potrai utilizzare dela comune farina 00.
Dai,prendi carta e penna e segnati la ricetta di questi fiori di frolla alle mandorle così potrai prepararli per il prossimo tè con le amiche oppure potrai confezionarli in tanti sacchetti e trasformarli in un’idea regalo dolcissima.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio Canale YouTube cliccando qui —-> https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw poi clicca sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 12′ cottura
- INGREDIENTI per circa 30 biscotti: 150 g di farina di riso ( in alternativa farina 00) , 100 g di farina di mandorle, 120 g di zucchero di canna ( oppure semolato) 1 uovo, un pizzico di sale, la buccia grattata di mezzo limone, 80 ml d’olio di semi, qualche cucchiaino di marmellata o crema alle nocciole per farcire i biscotti e zucchero a velo per decorare
Iniziate preparando la frolla alle mandorle.
In una ciotola capiente rompete l’uovo e lavoratelo insieme allo zucchero, l’olio, il sale e la buccia di limone. Incorporate poi le due farine e impastate velocemente con le mani fino ad ottenre un panetto liscio e ben malleabile. Se necessario potete aggiungere un cucchiaio d’acqua tiepida. Non sarà necessario far riposare in frigorifero questa pasta frolla prima di utilizzarla, poichè non contiene burro.
Stendete la frolla tra due fogli di carta forno fino ad ottenere un disco dello spessore di mezzo centimetro. Con un tagliabiscotti a forma di fiore ritagliate tanti fiori. Con uno stampino rotondo di circa 1 cm di diametro ritagliate la parte centrale della metà dei biscotti. Ritagliate fiori di frolla fino ad esaurimento dell’impasto.Disponete i fiori di frolla su una leccarda da forno e infornate a 150°C in modalità ventilata per 12 minuti. Quando la base dei vostri biscotti sarà dorata potrete estrarli dal forno
Lascaite raffreddare i bicotti poi prendete ora soltanto i fiori senza il buco al centro e nel mezzo di ognuno distribuite la punta di un cucchiaino di marmellata o di crema alle nocciole. Ricoprite poi con un biscotto bucato. Procedete così per tutti i biscotti. infine spolverizzate con lo zucchero a velo
I vostri fiori di frolla alle mandorle sono pronti. Serviteli per accompagnate un tè o un caffè e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .