Mi piacciono molto le sbriciolate, sia perchè sono molto versatili sia perchè sono semplicissime da preparare. Con questo tipo di preparazione ci si può davvero sbizzarrire, sfornandone sia di dolci che di salate. Le prime sono perfette per la colazione e la merenda, le seconde sono ottime da servire come antipasto o durante un aperitivo.
Oggi ho preparato una sbriciolata salata con crema di salmone e zucchine. Il Natale è alle porte e ho immaginato questa sbriciolata tagliata a fette o meglio ancora a cubetti e servita nell’antipasto della Vigilia.
Semplicisisma da preparare e con pochi ingredienti, vi farà fare un figurone.
Dai, prendi carta e penna e segnati la ricetta di questa sbriciolata salata con crema di salmone ezucchine, così potrai rifarla anche tui.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando qui —> https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw , ricordati poi di clicacre sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 60 ‘ cottura
- INGREDIENTI per una sbriciolata da 24 cm: per l’impasto: 500 g di farina, 150 ml d’olio di semi, 8 g di lievito istantaneo per impasti salati, due pizzichi di sale, un pizzico di timo, 2 uova. Per il ripieno: 3 zucchine, 100 g di salmone affumicato, 300 g di formaggio spalmabile, sale, olio extravergine
Mentre preparavo questa sbriciolata salata con crema di salmone e zucchine, ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con la “tua sbriciolata salata”, sarà ancora più facile realizzarla. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
- Iniziamo dal ripieno: laviamo , spuntiamo e tagliamo a cubetti le zucchine ( nel video potrai vederne la grandezza)
- Mettiamo le zucchine in padella con un pizzico di sale e un filo d’olio. Lasciamole cuocere con il coperchio per circa 20 minuti
- In un mixer mettiamo il salmone e il formaggio e frulliamo fino ad ottenere un composto cremoso
- Mentre le zucchine cuociono prepariamo l’impasto della sbriciolata salata
- Versiamo in una ciotola tutti gli ingredienti : farina, olio uova, sale, timo e lievito.
- Mescoliamo velocemente con le mani fino ad ottenere un composto a briciole ( nel video potrai vedere la giusta consistenza dell’impasto)
- Foderiamo una tortiera da 24 cm con carta forno e versiamo sul fondo la metà dell’impasto
- Pressiamo con le mani per farlo aderire al fondo
- Distribuiamo sulla base della sbricioalta salata prima la crema di salmone poi le zucchine
- Ricopriamo con il restante impasto a briciole
- Inforniamo a 180°C per 60 minuti ( modalità ventilata) e comunque fin quando la superficie della sbriciolata non sarà ben dorata
I miei consigli:
- Puoi personalizzare il ripieno delle tua sbriciolata salata sostituendo gli ingredienti: mozzarella e spinaci, zucchien e gamberetti, carciofi e pancetta, broccoli e salsiccia. Vi consiglio di aggiunegere sempre un formaggio cremoso o della mozzarella
- Ogni forno ha i suoi tempi di cottura e soprattutto quando i tempi sono elevati potrebbero esserci anche 10 minuti di differenza tra un forno elettrico e uno a gas. Per verificare la cottura della vostra sbriciolata salata fidatevi del vostro occhio: spegnete soltanto quando la superficie avrà un bel colore dorato.
- Tagliate la vostra sbriciolata a fette o a cubetti e servitela per un aperitivo o un antipasto
- Se volete preparare una sbriciolata più piccola da 18-20 cm di diametro, potete dimezzare tutte le quantità degli ingredienti
- La sbriciolata può essere conservata in frigo, coperta, per circa 3-4 giorni
La vostra sbriciolata salata è pronta. Servitela tiepida oppure a temperatura ambiente e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
ritaskitchen.org
Lascia un commento