risotto carciofi e gamberetti

Risotto carciofi e gamberetti

risotto carciofi e gamberetti

Il riso è  bellissimo. E’ bello quando cresce con le sue  file precise di gambi verde brillante che si stagliano verso il sole estivo, è bellissimo  quando viene raccolto in  covoni dorati  d’autunno, è bello quando, trebbiato, si trasforma in un mare di piccole perle ed è bello quando è cucinato e trasformato da mani esperte in  unfumante e cremoso risotto.

 

 

Si capisce oppure non è ancora chiaro quanto mi piaccia il riso? Eppure nonostante questo, lo cucino troppo poco, praticamente solo in inverno. Adoro i risotti, soprattutto con le verdure e mi piace abbinarle ad altri ingredienti, esattamente come ho fatto l’altro giorno preparando un risotto carciofi e gamberetti. Ho immaginato una cena importante  a base di pesce e volendo che il primo piatto fosse un risotto ho optato per l’abbinamento dei carciofi con  i gamberetti.

Un piatto semplice da preparare, che con una spesa contenuta vi permetterà di portare in tavola un piatto adatto anche ad un’occasione importante. Provatelo  e farete un figurone.

Dai, prendi carta e penna e segnati la ricetta di questo risotto carciofi e gamberetti, così potrai prepararlo anche tu.


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale Youtube clicacndo qui —> La cucina di Rita poi clicca sulla campanella per attivare le notifiche

risotto carciofi e gamberetti

 

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: medio
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
  • INGREDIENTI PER 4 persone: 320 g di riso carnaroli, 2 carciofi, 200 g di gamberetti già puliti, 1/2 scalogno, 30 g di burro, uno spicchio d’aglio, sale, pepe, olio extravergine, un litro di brodo vegetale

 

Mentre preparavo questo risotto carciofi e gamberetti ho girato un breve video che potrai guardare mentre saraoi alle prese con il “tuo” risotto, sarà ancora più facile prepararlo. Eccolo qui:

 

PREPARAZIONE:

Le indicazioni riportate qui sotto sono a supporto del video, pertanto per una spiegazione più chiara e dettagliata vi consiglio anche la visione del video qui sopra

  1. Pulite i carciofi, privandoli delle foglie esterne più dure e della parte legnosa del gambo. Poi tagliateli a fette e strofinateli con del succo di limone per non farli annerire.
  2. In un tegame versate un paio di cucchiai d’olio e lasciatevi appassire lo scalogno all’interno. Per non farlo bruciare aggiungete un mestolo di brodo.
  3. Aggiungete ora i carciofi e lasciateli cuocere per 5 minuti insieme ad unaltro mestolo di brodo.
  4. Quando il brodo sarà evaporato aggiungete il riso e lascietlo tostare, mescolando spesso, per tre minuti.
  5. Iniziate ora a bagnare il riso con il brodo, un mestolo alla volat. Non aggiungete brodo fin quando il mestolo precedente non è sttao compelatmente assorbito.
  6. Proseguite ad aggiungere brodo fino a completa cottura del riso
  7. Mentre il riso cuoce, occupatevi dei gamberetti: fateli saltare in padella  appena tre minuti con uno spicchio d’aglio, sale  e pepe.
  8. quando il riso è quasi cotto , aggiungete i gamberetti .
  9. aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
  10. Aggiungete il burro e mantecate energicamente

 

I miei consigli

  • La qualità migliore di riso per il risotto è il carnaroli
  • Potete sostituire i gamberetti con dei gamberi più grandi
  • Non tralasciate il passaggio della tostatura del riso, molto importante per ottenere un risotto cremoso
  • Il burro va aggiunto appena estratto dal frigorifero e esclusivamente a fuoco spento

 

Il vostro risotto carciofi e gamberetti è pronto. Servitelo caldo e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

risotto carciofi e gamberetti

Se vuoi collaborare con me vai a Contattami

oppure torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati .

 

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.