Manca esattamente un mese al Natale, ma siamo già in piena atmosfera delle Feste. Sicuramente colpa dei centri commerciali che da settimane hanno spoverato abeti e lucine e riempito gli scaffali con panettoni e pandori. Insomma, è arrivato il momento per tutti di iniziare a buttare giù qualche idea per le prossime tavole natalizie.
Mi sono data da fare e ho realizzato un centrotavola natalizio con la pasta sfoglia, creando una ghirlanda tutta commestibile perfetta da posizionare sulla tavola. Al centro ho messo una piccola candelina, che all’occorrenza potrete accendere per creare un po’ d’atmosfera.
Pochi semplici ingredienti per realizzare questa ghirlanda di sfoglia , pochi passaggi per abbellire la vostra tavola con un centrotavola elegante e buono al tempo stesso. Provatelo e sono sicura che sarà un successo.
Dai, prendi carta e penna e segnati la ricetta di questo centrotavola natalizio, così per queste feste di Natale potrai preparralo anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube QUI—> LA CUCINA DI RITA poi clicca sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 30′ cottura
- INGREDIENTI : 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda, 300 g di broccoli siciliani, 300 g di pomodorini, 150 g di pancetta, 150 g di formaggio spalmabile ( Philadelphia, robiola oppure ricotta), un cucchiaio di erba cipollina, semi di sesamo, sale, olio extravergine, un uovo. Per decorare: rametti di rosmarino fresco, una ciotolina e una candela
Mentre preparavo questa ghirlanda di sfoglia, ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con la “tua” ghirlanda, sarà ancora più semplice realizzarla. eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le indicazioni riportate qui sotto sono a supporto del video, pertanto per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra.
- Iniziate preparando il ripieno: mettete un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente insieme alla pancetta tagliata a cubetti
- Lasciate rosolare la pancetta, poi aggiungete i pomodorini a pezzetti e i broccoli tagliati in piccoli pezzi
- Insaporite con il sale e coprite con un coperchio lasciando cuocere per circa 10 minuti
- Una volta cotte lasciate evaporare bene l’eventuale liquido di cottura ( il ripieno deve essere il più possibile asciutto)
- In una ciotola mescolate il formaggio con l’erba cipollina.
- Srotolate la sfoglia e dividetela in 8 spicchi
- Posizionate gli spicchi ” a stella” e premete bene sui bordi per attaccarli . La visione del video ti sarà d’aiuto in questo passaggio che non è semplicissimo da spiegare a parole ma molto intuitivo attraverso le immagini 😉
- Spalmate il formaggio al centro della ghirlanda
- Ricoprite con il ripieno di verdure
- Iniziate a ripiegare gli spicchi su loro stessi facendo aderire le punte all’interno della ghirdanda. Anche in questo caso guardare il video ti semplificherà l’operazione
- Spennellate la vostra ghirlanda di sfoglia con un uovo sbattuto
- Ricoprite di sesamo
- Infornate la ghirlanda di sfoglia a 180° in modalità ventilata per circa 30 minuti
- Una volta fredda, passate la ghirlanda su un piatto da portata e decoratela con rametti di rosmarino.
- Ponete al centro della ghirlanda di sfoglia una ciotolina con una candela .
I miei consigli
- Se sei intollerante al glutine puoi utilizzare una pasta sfoglia gluten free
- Puoi personalizzare il ripieno della ghirlanda di sfoglia sostituendo i broccoli con altre verdure ( melanzane, funghi oppure peperoni)
- Come formaggio spalmabile puoi scegliere Philadelphia, robiola oppure ricotta
- Puoi preparare la tua ghirlanda di sfoglia in anticipo e congelarla ancora cruda. Quando sarà il momento potrai lasciarla scongelare a temperatura ambiente e poi cuocerla.
- Se avete necessità di conservarla, questa ghirlanda di sfoglia si mantiene in frigo per 2-3 giorni in un contenitore coperto. Al mometo di servirla potrete riscaldarla.
La tua ghirlanda di sfoglia che sarà anche un bel centrotavola natalizio è pronta. Puoi servirla calda oppure tiepida e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento