Si narra che le fettuccine alla papalina siano nate quando il cardinale Eugenio Pacelli, che da lì a poco sarebbe diventato Papa Pio XII, chiese al suo cuoco una versione “più delicata” della carbonara. Il cuoco sostituì allora l’olio con il burro, la pancetta con il prosciutto e il pecorino con il parmigiano. Erano nate le Fettuccine alla Papalina.
Un piatto che rientra tra le ricette tipiche della tradizione romana e che ne racchiude tutti i sapori e i profumi, pur essendo, come la carbonara, un piatto semplice e velocissimo da preparare. Potrete servire queste fettuccine alla papalina sia in una cena informale con gli amici, ma anche in un’occasione importante.
Sicuramente un piatto non dietetico, vista la presenza del burro e della panna, ma dal sapore talmente buono da piacere proprio tutti, bambini compresi.
dai, prendoi carta e penna e segnati la ricetta di queste fettuccine alla papalina così potrai prepararle anche tu.
Sei già iscritto al mio canale YouTube? ISCRIVITI e non ti perderai nessuna delle mie video-ricette. Per ISCRIVERTI CLICCA QUI —> la cucina di Rita poi sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di fettuccine all’uovo, 120 g di prosciutto crudo, 1/2 cipolla, 40 g di burro, 60 g di parmigiano, sale, pepe, 3 uova, 200 ml di panna da cucina
Mentre preparavo queste fettuccine alla papalina ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con le tue fettuccine, sarà ancora più semplice prepararle. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le indicazioni qui sotto sono a supporto del video, pertanto per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra.
- Potete mettere sul fuoco l’acqua per la pasta e mentre questa giungerà ad ebollizione avrete tutto il tempo per preparare il condimento
- Mettete il burro in una padella insieme alla cipollae lasciate soffriggere appena un minuto poi aggiu gete un mestolo d’acqua
- Lasciate appassire la cipolla per almeno 5 minuti
- Aggiungete ora il prosciutto tagliato a listarelle
- Lasciate rosolare il prosciutto e quando avrà un bel colore spegnete il fuoco
- In una ciotola a parte rompete le uova e lavoratele con una frusta insieme al parmigiano e alla panna
- Cuocete le fettuccine e scolatele al dente.
- Versate le fettuccine nella padella con il prosciutto e mescolate per far insaporire bene.
- Aggiungete ora il mix di uova, parmigiano e panna e mantecate qualche minuto fin quando la cremina non sarà rappresa.
I miei consigli
- Potete utilizzare del prosciutto cotto al posto del crudo , otterrette una pasta meno saporita
- Salate con moderazione l’acqua per le fettuccine e non mettete sale nelle uova, perchè il prosciutto crudo è già molto saporito
- Una volta impiattate spoverizzate le vostre fettuccine alla papalina con del pepe macinato al momento
- Si sconsiglia la conservazione di questo piatto
Le vostre fettuccine alla papalina sono pronte. Servitele calde e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento