Non sapevo neppure che esistesse il broccolo viola. Avevo visto le patate e le carote viola ma il broccolo ancora no. Quindi cosa fa una fooodblogger quando va a fare la spesa e vede un prodotto che ancora non conosce? Naturalmente lo compra e il tragitto dalla cassa del supermercato a casa è tutto un pensare a come cucinarlo.
Volevo trovare un modo molto semplice per preparare questo broccolo viola, un modo che mettesse in risalto il suo colore particolare, quindi ho optato per una vellutata. Un piatto semplice da preparare, dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa, perfetto per la cena di una fredda serata invernale. Accompagnate questa vellutata di broccolo viola con dei crostini di pane e sarà un ottimo comfort food.
Dai, prendi carta e penna e segnati la ricetta per preparare la vellutata di broccolo viola, così alla prossima cena stupirai tutti .
__________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando qui —> https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw poi clicca sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 30′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di broccolo viola, 2 patate di media grandezza, 1 scalogno, brodo vegetale ( oppure un dado da cucina), sale, pepe, olio extravergine
Priviamo il broccolo delle foglie esterne . Laviamolo, dividiamolo a metà e tagliamolo a pezzetti eliminando il torsolo e tutte le parti legnose. Sbucciamo le patate, laviamole e tagliamole a cubetti. In una padella mettiamo un paio di cucchiai d’olio con lo scalogno tritato e lasciamo soffriggere qualche secondo. Aggiungiamo ora il broccolo e le patate tagliate e facciamo insaporire qualche minuto.
Aggiungiamo il brodo vegetale, tanto da coprire le verdure e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti e comunque fin quando le verdure non saranno morbide. Prima di spegnere regoliamo di sale e di pepe. Frulliamo ora le verdure con un frullatore ad immersione e aggiungiamo il liquido di cottura poco alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Il broccolo viola una volta cotto, tende a cambiare colore , passando dal lilla al grigio. Niente di strano: si tratta di normale ossidazione delle verdure.
La tua vellutata di broccolo viola è pronta. Servila calda accompagnata da qualche crostino di pane e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento