Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica.
(Jane Austen)
Forse non esiste dolce che, come la torta di mele, sappia rievocare l’idea di una casa calda e di un’atmosfera accogliente. E’ sufficciente quel profumo frammisto di mele e vaniglia per catapultarti in un attimo nella cucina della nonne intenta a preparare il pranzo della domenica. Basta davvero poco per sentirsi bene, per sentirsi a proprio agio come a casa propria, per sentirsi coccolati come da bambini: basta una fetta di torta di mele.
Ieri ne ho prepararta una versione speciale e l’abbiamo portata ad una festa a scuola: una torta di mele, ricotta e noci. Soffice, profumata e con tante mele sia all’interno che all’esterno e una granella di noci a dare una nota croccante e aromatica al tutto.
Una torta semplicissima da preparare, che non ti richiederà l’utilizzo di alcuna apparecchiatura, pochi minuti per impastarla e altrettanti per avere la cucina piena del profumo inconfondibile della torta di mele.
Dai, prendi carta e penna e segnati la ricetta di questa torta di mele, ricotta e noci, così potrai rifarla anche tu.
__________________
Sei gia ISCRITTO al mio canale YouTube? Iscriviti qui —>https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw e poi clicca sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 45′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 3 uova, 250 g di ricotta ben sgocciolata, 250 g di farina, 200 g di zucchero, 100 g di burro, un pizzico di sale, 4 mele golden, 16 g di lievito per dolci, vanillina, granella di noci e zucchero a velo per decorare
Mentre preparavo questa torta di mele, ricotta e noci ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con la tua torta , sarà ancora più semplice realizzarla . Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
le indicazioni riportate qui sotto sono a supporto del video, pertanto per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra.
- In una ciotola rompere le uova e lavorarle con una frusta insieme allo zucchero, il burro, la ricotta e il pizzico di sale
- Aggiungere la farina, il lievito e la vanillina continuando a mescolare con un cucchiaio.
- Incorporare all’impatso due mele tagliate a pezzetti.
- Versare l’impasto in una tortiera da 24 cm foderata di carta forno
- Ricoprire la superficie della torta con le restanti due mele tagliate a fettine e disposte a raggiera
- Cospargere la superficie della torta con granella di noci
- Infornare a 180° C per 45-50 minuti in modalità statica nella parte centrale del forno
I miei consigli
- Se sei intollerante al glutine puoi sostituire la farina 00 con la stessa quantità di farina di riso
- Se sei intollerante al latte puoi sostituire il burro con 70 ml d’olio di semi
- Controlla la cottura della tua torta di mele, ricotta e noci facendo una prova stecchino oppure una prova orecchio ( avvicinando l’orecchio alla superficie della torta non dovrai udire alcuno sfrigolìo)
- Conserva la torta sotto una campana e consumala entro 2-3 giorni
- Se vuoi realizzare una torta piccola da 18 cm di diametro, dimezza tutte le quantità degli ingredienti
La tua torta di mele, ricotta e noci è pronta. Spoverala con dello zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento