frolla senza glutine e latte

Pasta frolla senza glutine e senza latte

frolla senza glutine e latte

Continuano i miei esperimenti del “senza glutine e senza latte”. Oggi ho impastatao una pasta frolla adatta a chi ha intolleranza al glutine  latte  che davvero non ha nulla da invidiare ad una classica pasta frolla burrosa. impossibile, direte voi. Possibilissimo, rispondo io. Uo sostituito la classica farina 00, con un mix di farina di riso e di mandorle e il burrro con l’olio extravergine d’oliova, ma si può tranquillamente utilizzare quello di semi nelle stesse quantità. Il risultato è una pasta frolla friabile al punto giusto, facile da stendere e da tagliare, con un bel colore una volta cotta ( merito anche dello zucchero di canna), e soprattutto buonissima di sapore.

Perfetta per realizzare crostate e biscotti. Sono sicura che mi accompagnerà in molti dei miei esperimenti futuri. Provatela conquisterà anche voi

_________________

Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando qui —–> LA CUCINA DI RITA

crostata realizzata con pasta frolla senza glutine e latte
  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: medio-basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa  ( non necessita di riposo in frigo prima di essere utilizzata)
  • INGREDIENTI per 400 g di frolla ( sufficienti a realizzare un acrostata da 22 cm): 1 uovo,120 g di zucchero di canna o semolato, 80 ml d’olio, 130 g di farina di riso, 120 g di farina di mandorle, poca buccia di limone grattata, vanillina,
  • INGREDIENTI per 700 g di frolla ( sufficienti a realizzare una crostata da 26 cm): 2 uova, 200 g di zucchero, 150 ml d’olio, 200 g di farina di riso, 200 g di farina di amndorle, vanillina, la buccia grattata di mezzo limone,


PREPARAZIONE:

  1. In una ciotola lavorare il burro insieme allo zucchero , l’uovo, l’olio e la buccia di limone, fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. in una terrina  a parte mescolare la farina di riso con quella di mandorle e unire anche la vanillina. Mescolare con cura.
  3. Incorporare ora il mix di farine al composto di uova, burro, olio e zucchero. Aggiungere la farina poca alla volta.
  4. Lavorare dapprima con una forchetta , poi passare l’impasto su una spianatoia e impastare velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio.
  5. la pasta frolla senza glutine e senza latte è pronta per essere utilizzata

 

Divertitevi ora  a realizzare crostate, biscotti e sbriciolate con questa pasta frolla senza glutine e senza latte e …

Buon appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

 

Se vuoi collaborare con me vai a Contattami

oppure torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati .

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.