Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica.
(Jane Austen)
Le mele si trovano tutto l’anno ma è pur vero che con l’arrivo dell’autunno ci sentiamo tutti ispirati ad impastare torte di mele. Sarà che il profumo delle mele cotte e della vaniglia si sposa così bene con il fresco venticello di inizio autunno, che non si può proprio resistere a prepararne una dietro l’altra. Sarà che la torta di mele richiama subito l’idea di casa e di genuino e come torna la voglia di riaccendere il forno, questo è il primo dolce che vogliamo preparare. Ed eccoci quindi ad inaugurare la stagione appena entrata con una sbriciolata alle mele, semplice velocissima da preparare. Non servirà neppure cuocere le mele in anticipo , ma potrete aggiungerle all’impasto da crude così da velocizzare la preparazione.
Una frolla croccante fa da guscio ad un ripieno morbido e cremoso, anche perchè oltre alle mele all’interno di questa sbriciolata troverete anche qualche cucchiaio di marmellata ( io ho usato quella di pesche). Il dolce perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, ottimo anche come dessert per terminare un pranzo domenicale.
Dai, prendi carta e penna e segnati la ricetta di questa sbriciolata alle mele , così potari preparrala anche tu.
_________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò uan nuova video-ricetta sul mio Canale YouTube puoi ISCRIVERTI ( è gratis e lo sarà sempre) cliccando qui —-> LA CUCINA DI RITA
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 50′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 18-20 cm. Per il ripieno: 500 g di mele, 2 cucchiai di zucchero, poche gocce di succo di limone, un pizzico di cannella, 130 g di marmellata di pesche. Per l’impasto della sbriciolata: 300 g di farina, 130 g di burro a temperatura ambiente, 150 g di zucchero, la buccia di mezzo limone, 1 uovo
- INGREDIENTI per una torta da 24-26 cm : per il ripieno: 800 g di mele, 3 cucchiai di zucchero, poche gocce di succo di limone, un pizzico di cannella, 2000 g di marmellata di pesche. Per l’impasto della sbriciolata: 400 g di farina, 170 g di burro a temperatura ambiente, 200 g di zucchero, la buccia di mezzo limone, 1 uovo
Mentre preparavo questa sbriciolata alle mele ho girato un breve video che potari guardare mentre sei alle prese con la “tua ” sbriciolata”. eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le indicazioni riportate qui sotto sono da considerarsi a supporto del video. Pertanto, per una spiegazione più chiara e dettagliata ti consiglio anche la visione del video qui sopra.
- lavate, sbucciate le mele poi tagliatele a cubetti di circa mezzo cm di lato
- Condite le mele con qualche goccia di succo di limone,( così non diventeranno scure), i due cucchiai di zucchero e la cannella.
- Preparate ora l’impasto della sbriciolata, lavorando in una ciotola il burro insieme allo zucchero , l’uovo e la buccia di limone. Dovrete ottenere un composto a pomata.
- Aggiungete ora la farina e impastate velocemente fino ad ottenere un composto a “briciole” ( nel video potrai verificare la giusta consistenza dell’impasto)
- utilizzare metà dell’impasto per ricoprire il fondo di una tortiera a cerniera. Pressatelo bene con le mani per compattarlo.
- Spalmate la marmellata sulla base della sbriciolata e ricoprite con le mele
- Utilizzate il restante impasto a briciole per ricoprire la sbriciolata.
- Informate a 180 °C per circa 50-60 minuti. Verificate la cottura della vostra sbriciolata alle mele che dovrà avere una superficie dorata.
La vostra sbriciolata alle mele è pronta , attendete che sia ben fredda prima di tagliarla e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento