“Mangiare nel modo giusto non solo previene la malattia, ma genera anche la salute e un senso di benessere fisico e mentale.”
(T. Colin Campbell)
Quando ho saputo che Martina avrebbe dovuto seguire una dieta senza latte, senza glutine e senza zuccheri raffinati per almeno due anni è stato un duro colpo. Lei che amava tanto il gelato e la pasta avrebbe dovuto rinunciare ai suoi piatti preferiti. Per un adulto è più semplice sacrificarsi, perchè comprende l’importanza di quel sacrificio e sa che quelle privazioni a tavola lo aiuteranno a star meglio dopo. Ma come lo spieghi ad una bambina di tre anni che non può mangiare più il gelato e soprattutto come riesci a non comprarglielo quando si attacca con le manine al vetro della gelateria? In quei momenti il bisogno di renderle giustizia supera il senso di pietà e allora se questo bar non ha un gelato o un dolce che tu puoi mangiare, nessuno di noi entrerà e io ti preparerò un buonissimo dolce , adatto a te, che nulla avrà da invidiare a quelli confezionati. Così il duro colpo si trasforma in una sfida.
Sono passati ormai due mesi dal giorno in cui abbiamo iniziato questa dieta, con immensi benefici per la salute di Martina, ma cosa che non avrei mai creduto, anche per la mia. Ho iniziato anche io a mangiare come lei, per non farla sentire sola a tavola , per non metterle davanti agli occhi qualcosa che non poteva mangiare e così ho iniziato a mangiare senza glutine , latte e zuccheri anche io. Che dire? Avessi immaginato i benefici, l’avrei fatto prima. Ho sempre saputo di essere intollerante al latte ( non sono mai riuscita a berlo) ma evidentemente ho anche io una leggera intolleranza al glutine che non avevo mai accertato.
La sfida del mangiare buono anche senza utilizzare la classica farina, i derivati del latte e lo zucchero , è passata anche attraverso queste tortine di carote e mandorle. Qui ho dato il meglio di me, trasformando un concentrato di alimenti sani in un dolcetto per la sua colazione: tante carote ( già che c’ero ho comprato quelle biologiche) niente farina classica, ma soltanto farina di riso, mandorle, miele e il profumo della buccia del limone e del succo d’arancia e niente grassi!
Prendi carta e penna e segnati la ricetta di queste camilline super sane , perfette per la colazione e la merenda di tutta la famiglia
___________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI (è gratis e lo sarà sempre) cliccando qui ——> https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 25′ cottura
- INGREDIENTI per 12-14 tortine: 300 g di carote ( meglio se bio), 2 uova medie, 100 g di farina di riso, 120 g di farina di mandorle( in alternativa 120 g di mandorle pelate che ridurrete in farina mettendole in un mixer), 2 cucchiai colmi di miele, 130 ml di succo d’arancia, 8 g di lievito per dolci, la buccia grattata di un limone non trattato
Lavate le carote e sbucciatele
Privatele carote delle due estremità poi affettatele a rondelle sottili.
Mettete nel bicchiere del mixer le carote affettate insieme alle uova , al miele e al succo d’arancia. Frullate tutto fino ad ottenere una purea. Aggiungete la buccia del limone . In una ciotola a parte mescolate la farina di riso, quella di mandorle e il lievito. Incorporate ora il mix di farine alla purea di carote mescolando con un cucchiaio.
Distribuite il composto ottenuto negli stampini per i muffin in cui avrete adagiato i pirottini di carta. Potete riempire gli stampini fin quasi all’orlo, perchè queste tortine di carote e mandorle non cresceranno molto. Infornate ora a 180° per circa 25 minuti. Per verificare la cottura delle tortine, avvicinate l’orecchio alla loro superficie: quando saranno ben cotte non sentirete nessuno sfrigolìo.
NB: Queste tortine di carote e mandorle rimangono umide all’interno, pur essendo ben cotte, proprio per la presenza delle carote frullate. Prima di estrarle dai pirottini accertatevi che siano ben fredde
Le vostre tortine di carote e mandorle senza glutine , latte e grassi sono pronte. Lasciatele raffreddare bene prima di servirle e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento