I peccati esigono calorie, la gola gliene fornisce.
(Cesare Marchi)
Ed eccoci di nuovo a parlare di intolleranze , so che siete in tanti e in prima fila anche la mia Martina che per un paio d’anni dovrà stare lontana dal glutine e dal latte. Il problema è sempre lo stesso: la difficoltà nel reperire prodotti confezionati che abbiamo un buon sapore. Quando assaggiavo biscotti e snack senza glutine e latte ( rarissimi da trovare) rimanevo a bocca aperta prima per il prezzo ( esagertao ) e poi per il sapore davvero poco invitante. Allora ci ho pensato io: ho fatto rifornimento di farine concesse e mi sono data da fare impastando e mescolando.
L’altro giorno ho sfornato una torta al cocco con gocce di cioccolato senza glutine e latte . L’ho preparata per la colazione e la merenda di Martina ma era talmente buona che poi l’abbiamo mangiata tutti .
Davvero semplice da preparare e vi accorgerete della sua bontà mentre ancora cuoce in forno: la casa si riempirà del profumo del cocco.
Prova anche tu questa torta al cocco con gocce di cioccolato senza glutine e latte. Ti scrivo e ti mostro come prepararla:
___________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI ( è gratis e lo sarà sempre) cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ + 40′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 18 cm: 2 uova, 180 g di zucchero, 60 ml d’olio di semi, 70 g di farina di cocco, 200 g di farina di riso, 30 g di maizena, 50 ml d’acqua, una bustina di vanillina, la buccia grattata di mezzo limone, 8 g di lievito per dolci. 2 manciate di gocce di cioccolato fondente. Per una torta da 24-26 cm di diametro raddoppiare tutte le dosi
Rompere le uova in una ciotola e lavorarle con una frusta insieme allo zucchero. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere adesso tutti gli ingredienti liquidi, quindi l’acqua e l’olio sempre continuando a mescolare. unire anche a buccia del limone.
In un’altra ciotola mescolate le farine di cocco, di riso e la maizena insieme alla vanillina e al lievito. Incorporate il mix di farine al composto appena preparato.
Unite le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio. versate l’impasto in una tortiera a cerniera foderata di carta forno ( oppure leggermente unta con olio e spolverata con farina di riso) e livellatelo in superficie.
Infornate a 180° ( modalità statica) per circa 40 minuti. fate una prova stecchino o una prova orecchio per verificare la cottura della torta ( avvicinando l’orecchio alla superficie della torta non dovrete udire nessuno sfrigolìo). Una volta estratta dal forno cospargere la superficie con altre gocce di cioccolato
La vostra torta al cocco con gocce di cioccolato senza glutine e latte è pronta, lasciatela raffreddare prima di tagliarla e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento