
Ci sono tre cose che una donna è capace di fare con niente: un cappello, un’insalata e una scenata.
(John Barrymore)
E’ proprio vero, l’insalata si può fare con niente oppure metterci dentro tutto. L’estate è la stagione migliore per sperimentare nuovi accostamenti e godere del sapore fresco delle verdure condite con quel goccio d’aceto e quel filo d’olio buono che le rende accattivanti. Provate a mangiare una foglia di lattuga scondita e penserete che soltanto le capre possano mangiarla. Conditela e vi sembrerà subito il contorno perfetto per accompagnare un secondo piatto, specialmente d’estate.
Così, complice il caldo africano dei giorni passati, ho preparato un’insalata di surimi con rucola e mandorle. Niente di complicato ma tuttavia abbastanza originale, specialmente se avete in programma una cena con gli amici e siete alla ricerca di un’antipasto semplice e fresco con cui iniziarla.
Perfetta anche da gustare a pranzo, quando fa troppo caldo per accendere i fornelli. In poche mosse e in un’unica ciotola avrete un pasto completo fatto di proteine, verdura e frutta secca.
Vieni assaggia anche tu quest’insalata di surimi con rucola e mandorle mentre io ti scrivo come prepararla.
_______________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una uova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI gratuitamente cliccando QUI

- DIFFICOLTA: molto facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 180 g di surimi, 120 g di rucola, 50 g di mandorle sgusciate, sale, olio extravergine, 2 cucchiai di salsa di soia
Mettete le mandorle già pulite in un padellino e lasciatele tostare per un paio di minuti (dovranno dorarsi senza diventare scure). Lavate la rucola e tamponatela con un canovaccio pulito. Mettete in un’insalatiera capiente la rucola, aggiungete il surimi tagliato a rondelle e le mandorle tostate. Condite con pochissimo sale, olio e salsa di soia.
La vostra insalata di surimi con rucola e mandorle è giù pronta. Servitela subito e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento