L’estate è nel pieno della sua fioritura, cosi come le tanto attese ferie. Oppure per qualcuno di voi sono già
finite? Che siate o meno in vacanza, per augurarvi una buona estate ho pensato di scrivere un articolo con
consigli utili per la linea e per la tintarella.
Per perdere peso o per mantenerlo:
Bere acqua prima di ogni pasto e spuntino
Non molti sanno che la maggior parte delle volte che ci viene voglia di sgranocchiare qualcosa, in realtà è
solo sete. Il consiglio è quello di abituarsi a bere acqua prima di consumare un pasto o uno snack per tenere
sotto controllo l’appetito. Così facendo si mangia meno durante il pasto e potenzialmente si consumano
meno calorie in generale….
E se l’acqua non va giù?
Chi fa parte di questa categoria di persone, dovrebbe accantonare seduta stante la mania delle bevande
zuccherate e farsi contagiare dalla passione per le tisane: tra infusi ai frutti e alle erbe – agrumi, ananas,
menta o zenzero – ce n’è per tutti i gusti. I momenti in cui verrà voglia di spezzare la fame con qualcosa di
solido durante la giornata verranno drasticamente ridotti, soprattutto se si tiene duro almeno per le prime
due settimane.
Non saltare i pasti
Fare piccoli spuntini leggeri in diversi momenti della giornata non solo non fa ingrassare, ma se gli alimenti
sono quelli giusti, fa addirittura dimagrire. Infatti, il metabolismo per digerire consuma notevoli energie e
mantenendolo sempre in moto tutto il giorno potrebbero addirittura venire consumate più calorie di
quante se ne ingeriscono.
Inoltre, Introduci una piccola quantità di proteine in ogni pasto e snack: yogurt, pistacchi, carne magra,
pesce, pollo, tacchino, uova, lenticchie e fagioli sono tutte ottime scelte. Le proteine aiutano a stabilizzare
la glicemia, rendendoti meno tentato di mangiare cibi non salutari.
Iniziare la cena con un’insalata
Riempire almeno metà del piatto di ogni pasto con delle verdure permette di appagare appieno testa e
pancia. Un modo semplice di farlo è con l’insalata. Iniziare la cena con una ciotola di verdure ti fa sentire
sazio prima di iniziare a mangiare la portata principale, aiutandoti a ingerire complessivamente meno
calorie.
Proteggere la nostra pelle:
Dopo l’inverno non vediamo l’ora di “cambiare colore” ma la pelle deve essere esposta al raggi solari
gradualmente e per prepararla al meglio ai “bagni solari” anche la tavola fa la sua parte. Dal cioccolato
ai mirtilli, dal salmone alle spezie sono tanti gli alimenti che, per le loro proprietà, fanno bene alla pelle.
Vediamoli nello specifico.
Cioccolato, olio extravergine di oliva, oppure resveratrolo (contenuto nel vino rosso) e beta carotene che
si trova nelle carote, o gli acidi grassi come quelli derivanti dal salmone, mirtilli. Ancora, le spezie, che
contengono acido rosmarinico, come il rosmarino stesso, il timo, la maggiorana e l’origano, oppure l’acido
ellagico, che si trova nelle bacche di goji. L’alimentazione corretta da seguire è quindi a base di cibi che
contengono antiossidanti, polifenoli, vitamina E e B.
Fate anche il pieno di frutta perché mai come quest’anno i dolci frutti di stagione vi faranno abbronzare
più in fretta.
L’estate “brucia”, è vero, e i danni alle produzioni agricole sono evidenti, ma il caldo e la siccità stanno
anche “esaltando le caratteristiche qualitative della frutta che è dolcissima per le condizioni climatiche che
hanno regalato un elevato grado zuccherino e di sostanze antiossidanti che rafforzano i poteri
abbronzanti”. Le temperature anomale che si stanno verificando e che ormai insistono fin dalla primavera –
sottolinea Coldiretti – costringono le piante ad adottare dei meccanismi di difesa naturali, come la
produzione di sostanze antiossidanti, vitamine e sostanze zuccherine che oltretutto diventano più
concentrate, proprio per la carenza di acqua.
La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale si fonda – sottolinea Coldiretti – sul consumo di
cibi ricchi in Vitamina A che favorisce la produzione della melanina nell’epidermide, il pigmento che dona il
classico colore scuro alla pelle. Anche altre vitamine come la E e la C appaiono ancora più abbondanti,
questa estate, in frutta e verdura fresca.
Spero di esservi stata utili e come sempre per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione.
La vostra amica/biologa nutrizionista Eugenia Cortesi
eugenia86@hotmail.it
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento