Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie.
( anonimo)
Troppo caldo per accendere il forno, troppo caldo per cuocere ai fornelli, è persino troppo caldo anche per mangiare. Ora non voglio lamentarmi, perchè ricordo che mi sono abbondantemente lamentata anche dell’umidità e del freddo di questo ultimo inverno, però mi sembra che le temperature siano un po’ eccessive per essere in Italia alla fine di Giugno (49 gradi percepiti in Emilia non si scorderanno facilmente). Comunque preferirò sempre il caldo al freddo.
Così con queste temperature africane e con le pesche che abbondano dolci e succose, non potevo non preparare una torta fredda alle pesche, rigorosamente senza cottura. Una torta semplice , ricca di pezzettini di pesca all’interno e decorata con tante fettine in superficie. Impiegherete davvero pochi minuti a realizzarla e vi farà fare un figurone: bella e buona.
Vieni assaggia anche tu questa torta fredda alle pesche mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
_______________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa + 6 h di riposo in frigo
- INGREDIENTI per una torta da 18-20 cm: 180 g di biscotti Digestive, 30 g di amaretti, 80 g di burro fuso, 300 g di Philadelphia, 150 ml di panna vegetale da montare, 100 g di zucchero, 650 g di pesche, 6 g di colla di pesce,poco latte caldo, poche gocce di succo di limone. per decorare: 2 pesche a fettine
Mentre preparavo questa torta fredda alle pesche ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con la “tua” torta. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le istruzioni che vi riporto qui sotto sono a supporto del video, pertanto per una spiegazione più chiara e precisa vi consiglio la visione del video qui sopra.
- Mettete nel bicchiere di un frullatore i due tipi di biscotti e riduceteli in polvere
- Ai biscotti unite il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Distribuite il composto sul fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 18-20 cm e pressatelo bene con un cucchiaio.
- Lasciate riposare in frigo la base della torta mentre preparerete la farcia.
- Versate il Philadelphia in una ciotola e lavoratelo con lo zucchero.
- A parte montate la panna e unitela alla crema di formaggio.
- lavate, sbucciate e fate a pezzetti le pesche. bagnatele con poche gocce di succo di limone e mescolate.
- Unite le pesche alla crema e mescolate delicatamente
- Mettete in ammollo in poca acqua fredda la colla di pesce.
- Trascorsi 10 minuti strizzate la colla di pesce e scioglietela in poco latte caldo
- Unite il latte alla crema
- Distribuite la crema ottenuta sulla base e livellatela con una spatola
- Mettete la torta in frigorifero e lasciatela riposare per almeno 6 ore.
- Estraete la torta dalla tortiera e decoratela con fettine di pesca
La vostra torta fredda alle pesche è pronta e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento