polpette di ricotta e tonno

Polpette di ricotta e tonno

polpette di ricotta e tonno

Se oggi l’uomo non mangia più l’uomo, è unicamente perché la cucina ha fatto dei progressi!

(Daniel Pennac)

 

Polpette, polpette e ancora polpette. Polpette di carne, di patate, di ricotta , insomma…polpette per tutti i gusti. Oggi ho sperimentato le polpette di ricotta e tonno, semplici, veloci e davvero sfiziose . Saranno il secondo piatto, ma anche l’antipasto perfetto per tante tue cene e l’effetto sorpresa non mancherà. Croccanti e dorate all’esterno, così come lo sono tutte le polpette fritte, queste racchiudono ricotta, tonno  il tutto condito con un trito di capperi e olive. Naturalmente potrai friggerle oppure cuocerle in forno con appena un filo d’olio .

Vieni, assaggia anche tu queste polpette di ricotta e tonno mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararle

______________

Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI

polpette di ricotta e tonno

 

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE. 15′ circa
  • INGREDIENTI per 4 persone: 250 g di ricotta ben sgocciolata, 160 g di tonno sgocciolato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio di capperi tritati, 2 cucchiai di olive nere tritate, 2 uova,  100 g pangrattato + una ciotolina, poca farina, olio per friggere

 

Mentre preparavo queste polpette di ricotta e tonno ho girato un breve video che potrai guardare mentre sei alle prese con le “tue ” polpette. eccolo qui:

 

PREPARAZIONE:

Le istruzioni qui sotto riportate sono ad integrazione del video, per tanto per una spiegazione chiara ed esaustiva vi consiglio la visione del video qui sopra.

  1. Ponete in una ciotola la ricotta, il tonno, il prezzemolo, i capperi , le olive e un uovo. Mescolate tutto con una forchetta
  2. Aggiungete un pizzico di sale e incorporate  100 g di pangrattato
  3. Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere la consistenza giusta per formare delle polpette. Qualora l’impasto fosse troppo morbido aggiungere un po’ di pangrattato, se invece risultasse troppo compatto allungate con un po’ di latte. Nel video potrai verificare la giusta consistenza
  4. Staccare un pezzetto dall’impasto e lavorarlo tra i palmi delle mani formando una pallina grande come una susina. Proseguite fino a terminare l’impasto ( dovrebbero uscire 16 polpette)
  5. Passate la polpette prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato
  6. Versate abbondante olio per friggere in un pentolino con i bordi alti
  7. Verificate con uno stuzzicadenti quando è caldo
  8. Tuffate le polpette , poche alla volta , nell’olio caldo e giratele di tanto in tanto durante la cottura
  9. Quando saranno ben dorate toglietele dall’olio e adagiatele su carta assorbente

Le vostre polpette di ricotta e tonno sono pronte. Servitele ben calde e …

Buon appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

polpette di ricotta e tonno

Torna alla Home,

oppure prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati .

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.