Scusi, per la felicità? A 100 metri c’è una pasticceria!
(Twitter)
C’è chi sostiene che la ricetta per la felicità non esista e poi c’è chi pensa che la ricetta di un buon dolce le si avvicini molto. Ecco, io appartengo alla seconda categoria. Ti mancherà sempre qualcosa per essere felice e anche quando avrai realizzato il tuo sogno più grande ci sarà sempre qualcos’altro di irraggiungibile ad oscurare la tua felicità. Forse è meglio assaporare quei brevi e inaspettati istanti felici, magari preparando un buon dolce.
L’latro giorno mi sono cimentata in un semifreddo pesche e amaretti, un dolce fresco, dalla consistenza molto simile a quella di un gelato ma semplicissimo da preparare in casa. Pochi ingredienti, delle pesche dolci e succose e uno stampo da plum cake. Da quando feci il mio primo semifreddo ( quello al caffè) sono rimasta affezionata alla forma rettangolare, anche se nessuno vieta di preparare questo dolce in una tortiera rotonda.
Un dolce scenografico che potrete portare in tavola a conclusione di una cena o di un pranzo, e che vi farà fare un gran figurone senza spendere troppo nè in termini di denaro ne di tempo. Seguite tutti i miei passaggi e vedrete che sarà semplicissimo realizzare questo semifreddo pesche e amaretti. Una volta fatto si lascia riposare nel congelatore per almeno 6 ore , si estrae dallo stesso circa 15-20 minuti prima di tagliarlo e se avanza si conserva di nuovo nel congelatore come un normale gelato.
Vieni, assaggia anche tu questo semifreddo pesche e amaretti mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararlo.
___________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI

- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + 6 h di riposo
- INGREDIENTI per un semifreddo rettangolare di cm 10 x 25 oppure per uno rotondo da 18 cm di diametro: 400 g di pesche mature, 150 g di zucchero, 250 g di mascarpone, 150 ml di panna da montare, 50 g di amaretti. per decorare: 2 pesche noci e 4 amaretti
Mentre preparavo questo semifreddo pesche e amaretti ho girato un breve video , la cui visione ti sarà utile mentre sei alle prese con il “tuo” semifreddo. eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Le istruzioni qui sotto riportate sono di supporto al video. Per una spiegazione chiara e completa si consiglia la visione del video qui sopra.
- Lavate , sbucciate le pesche e fatele a pezzetti
- Mettete le pesche in una padella con 100 g di zucchero e lasciatele cuocere per 5 minuti
- Separate le pesche dallo sciroppo che si è formato durante la cottura
- Frullate soltanto le pesche e conservate lo sciroppo in una ciotolina.
- In una ciotola lavorate il mascarpone insieme ai 50 g di zucchero rimasti e alle pesche frullate fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi
- Montate la panna e unitela al composto
- foderate lo stampo con della pellicola e versate al suo interno metà della crema
- Disponete sulla superficie della crema gli amaretti
- Ricoprite con la rimanente crema
- Mettete il semifreddo a riposare nel congelatore per almeno 6 ore
- trascorso il tempo di raffreddamento potete decorare il semifreddo con le fettine di pesche, gli amaretti sbriciolati e bagnare la superfcie con lo sciroppo di pesche che avevate messo da parte
Il vostro semifreddo pesche e amaretti è pronto. Estraetelo dal congelatore circa 15-20 minuti prima di tagliarlo riponetelo nel congelatore qualora avanzasse e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento