Di tutte le cose semplici la sola che posso mangiare ogni giorno, non solo senza noia ma con l’avidità di un appetito inalterato dall’eccesso, è la pastasciutta.
(William Somerset Maugham)
All’estero si meravigliano del fatto che gli Italiani mangino pasta tutti i giorni. Certo, mi meraviglierei anche io se l’unica pasta che sapessi preparare fossero i maccheroni al formaggio, ma in Italia dire pasta è come evocare l’universo intero: asciutta, in minestra, fatta in casa, al forno, fredda e ognuna di queste modalità di cottura concepisce un’infinità di condimenti. Agli stranieri che si meravigliano rispondo sempre che ci sono talmente tanti piatti di pasta da mangiare e da inventare che un’intera vita non basta per assaggiarli tutti. Ne è l’esempio questa pasta fredda alla puttanesca. Si sa, la puttanesca è un condimento classico per un bel piatto di pasta fumante. Oggi invece ho deciso di utilizzare tutti i classici ingredienti della puttanesca per preparare un pasta fredda. Quindi pomodorini, olive, capperi e tanto origano il tutto irrorato da buon olio extravergine per condire delle casarecce fredde.
Un piatto semplicissimo e veloce da preparare, adatto all’estate. Perfetto per una cena con gli amici quando non volete passare ai fornelli tutto il pomeriggio, o anche da portare al mare o in piscina chiuso nel porta-pranzo. Insomma tanto gusto e sapori veraci che vanno a braccetto con la semplicità e la praticità.
Vieni, assaggia anche tu questa pasta fredda alla puttanesca mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
_____________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale You-Tube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta corta, 400 g di pomodorini ciliegini, 70 g di olive nere denocciolate, un cucchiaio di origano, un cucchiaio di capperi sotto sale, sale, olio extravergine , 1/2 spicchio d’aglio ( facoltativo)
Possiamo subito mettere sul fuoco una pentola con abbondate acqua salata e buttare la pasta non appena l’acqua giungerà ad ebollizione. Nel frattempo prepareremo il condimento.
Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi. Metteteli in un’insalatiera capiente e aggiungete le olive tagliate a rondelle, i capperi che prima avrete sciacquato e poi tritato con il coltello e condite il tutto con sale, olio extravergine ed origano. Se lo gradite potete tritate un mezzo spicchio d’aglio e unirlo a questi ingredienti.Aggiungete circa 4 cucchiai d’olio e mescolate il condimento.
Scolate la pasta al dente e lasciatela completamente raffreddare sotto il getto d’acqua fredda del rubinetto. Soltanto quando sarà ben fredda versatela nell’insalatiera con il condimento appena preparato e mescolate
La vostra pasta fredda alla puttanesca è pronta. Conservatela in frigorifero fino al momento di servirla e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento