“Se volete la vitamina C o il beta-carotene, non ricorrete al flacone nell’armadietto dei medicinali, ma al cestino della frutta o alla verdura verde in foglia.”
(T. COLIN CAMPBELL)
Quando il caldo si fa sentire rendendoci stanchi e pesanti, non c’è niente di meglio di una bella insalata soprattutto a pranzo. Se la base di questa insalata sono delle verdure cotte, come nel caso di questa insalata di fagiolini con tonno e pomodori, cercate di cuocere le verdure la mattina presto quando fa ancora fresco , condite poi la vostra insalata e conservatela in frigorifero fino al momento di mangiarla. Avrete un pranzo fresco, saporito ma soprattutto completo e leggero.
Le insalatone ricche, sono una vera manna dal cielo in estate. Comodissime anche da portare al mare o in piscina, riescono a saziare senza appesantire. Inutile dire che ci si può sbizzarrire combinando i vari ingredienti per ottenere sapori e colori sempre diversi. L’estate è appena cominciata, perciò avremo tempo di sperimentare tante nuove insalate ricche.
Vieni, assaggia anche tu questa insalata di fagiolini con tonno e pomodori, mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA’: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 30′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di fagiolini freschi, 150 g di tonno sott’olio, 2 pomodori rossi ramati, sale, olio extravergine, basilico
Pulite i fagiolini privandoli dei piccioli e delle punte, poi lavateli .
Lessate i fagiolini in abbondante acqua e lasciateli cuocere circa 30 minuti. Dovranno essere cotti ma non troppo morbidi
scolate i fagiolini e travasateli in un’insalatiera capiente. Conditeli con sale, 3 cucchiai d’olio extravergine e qualche foglia di basilico spezzettata. Aggiungete poi i pomodori tagliati a dadini e il tonno sgocciolato dal suo olio. Mescolate delicatamente .
La vostra insalata di fagiolini con tonno e pomodori è pronat. conservatela in frigorifero fino al momento di servirla e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento