La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.
(Pellegrino Artusi)
Domenica in molte famiglie significa ragù. Ci si sveglia la mattina presto e mentre nella caffettiera borbotta il primo caffè della giornata, nel tegame saltella il soffritto per il ragù del pranzo. Quella del pranzo della domenica in famiglia sarebbe una di quelle tradizioni da mantenere, già soltanto a nominarlo il pranzo della domenica ha tutto il sapore e il profumo delle cose buone di un tempo.
Oggi siamo molto più elastici e può capitare che il ragù si prepari di martedì ( chi fa i turni al lavoro può capirmi) e che il pranzo della domenica si trasformi in un brunch in giardino. Anche io per molto tempo ho lavorato nei supermercati, negli alberghi e nei ristoranti e la mia domenica coincideva con il giorno di riposo . Il pranzo della domenica è il ricordo che ho di me bambina in casa di mia nonna dove,la domenica mattina, le fettuccine appena tagliate riposavano sul letto matrimoniale in attesa di essere tuffate in pentola.
però questa domenica mi sono superata e ho voluto preparare il ragù! peccato che era già mezzogiorno e non c’era certo il tempo per la lunga e lenta cottura ce questo sugo richiede. Ho preparato un ragù di pollo, appena rosato ma molto saporito, un’ alternativa al classico ragù di manzo ma molto più veloce.
Vieni assaggia anche tu questa pasta al ragù di pollo mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
_______________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una uova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA’: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta , 350 g di petto di pollo, scalogno piccolo, 1 costa di sedano, 1 carota, 2 pomodori ramati, sale, olio extravergine, sale , pepe, rosmarino
Preparate un trito con lo scalogno, il sedano e la carota e mettetelo in una padella o una casseruola con circa due cucchiai d’olio. Lasciate soffriggere qualche minuto poi, prima che la cipolla inizi a scurirsi ,aggiungete poca acqua ( 50 ml) e lasciate andare per almeno 5 minuti
Aggiungete il pollo che avrete tagliato a piccoli cubetti . Lasciate saltare qualche minuto poi aggiustate di sale e di pepe
Quando il pollo avrà cambiato colore diventando bianco, aggiungete i pomodori tagliati a dadini piccoli, un rametto di rosmarino e lasciate cuocere altri 10 minuti con il coperchio.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Versatela poi nella padella con il ragù di pollo e mantecatela fino a terminare la cottura. Se necessario aggiungete un mestolo d’acqua di cottura della pasta.
La vostra pasta al ragù di pollo è pronta. Servitela calda con del parmigiano grattato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento