Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore
(Paul Eluard)
Ho sempre guardato al pesce d’acqua dolce con un certo sospetto, considerandolo di serie B rispetto al pesce di mare. Questo fino al giorno in cui al banco del pesce ho notato dei filetti meravigliosi che ho deciso di comprare in un lampo, prima ancora di chiedere da che pesce venissero. Soltanto quando sono arrivata a casa ho scoperto che il persico è un pesce di lago e devo dire che ho storto un po’ la bocca. Ma quei filetti erano davvero così belli che mi sono impegnata per cucinarli al meglio.
Non vi dico la mia sorpresa quando li abbiamo assaggiati. Forse non ho mai mangiato pesce più buono. Si certo, leggermente meno saporito di un pesce di mare, ma con una carne così polposa, tenere e facilissima da spinare ( praticamente impossibile trovare una spina) che nel giro di un istante è diventato il mio pesce preferito.
Perfetto da preparare anche per i bambini, perchè si presta bene a d essere cotto sia in umido che impanato e potrete darlo loro in piena tranquillità, senza l’angoscia dell’oddio ci sarà rimasta qualche lisca. La prima volta ho preparato dei filetti di persico alla mediterranea e ieri sera invece ho tagliato i filetti a bocconcini e li ho impanati in una mollica di pane raffermo condita con tutte le erbette del mio balcone . Così sono nati questi bocconcini di persico alle erbette aromatiche: un secondo di pesce semplice e velocissimo da preparare, che con pochi e poveri ingredienti vi permetterà di portare in tavola un piatto di tutto rispetto, adatto sia ad una cena in famiglia che ad un’occasione più importante.
Vieni assaggia anche tu questi bocconcini di persico alle erbette aromatiche mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararli.
_________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 ‘ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di filetti di pesce persico,100 g di pane secco, 6 foglie di salvia, un ciuffetto di prezzemolo, 4 foglie di basilico, un rametto di mentuccia, maggiorana , timo, sale, olio extravergine, una grattata di buccia di limone, qualche goccia di succo di limone, mezzo bicchiere di vino bianco
Iniziate preparando l’impanatura: Tagliate a pezzi piccoli il pane sacco e mettetelo in un mixer insieme a tutte le erbette aromatiche , tranne 2 foglie di salvia, ad un pizzico di sale e un paio di cucchiai d’olio. Frullate fino ad ottenere un composto fatto di piccole briciole
Tagliate i filetti di persico a bocconcini e dopo averli asciugati bene passateli nell’impanatura appena preparata, avendo cura di ricoprirli bene su tutti i lati.
Mettete in una padella antiaderente un paio di cucchiai d’olio con le due foglie di salvia rimaste
Non appena l’olio sarà caldo adagiate in padella i bocconcini e lasciateli dorare a fiamma vivace per circa 7-8 minuti girandoli di tanto in tanto. Aggiustate di sale
Quando i bocconcini saranno ben dorati, sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcool a fiamma alta poi coprite con un coperchio e terminate la cottura per altri 10 minuti a fiamma dolce.
I vostri bocconcini di persico alle erbette aromatiche sono pronti, serviteli ben caldi con qualche goccia di succo di limone e una grattata di buccia di limone e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento